• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come propagare il kiwi

Benvenuti alla nostra guida su come propagare il kiwi, il frutto gustoso e nutriente originario della Cina. Questa guida vi fornirà tutte le informazioni necessarie per iniziare il vostro viaggio di giardinaggio con il kiwi, che sia per hobby o per scopi commerciali. Copriremo tutti gli aspetti essenziali, dall’ottenere i semi o le talee, alla preparazione del terreno, alla semina, alla cura delle piante fino alla raccolta. Non importa se siete principianti o esperti giardinieri, questa guida vi fornirà una serie di consigli e tecniche utili per aiutarvi a ottenere piante di kiwi sane e produttive. Quindi preparatevi a immergervi nel mondo affascinante della propagazione del kiwi.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Quando propagare il kiwi
  • 3 Come propagare il kiwi
  • 4 Conclusioni

Caratteristiche

Il kiwi, noto scientificamente come Actinidia deliciosa, è una pianta rampicante perenne originaria della Cina. È conosciuto per i suoi frutti succulenti e ricchi di vitamina C. Cresce meglio in aree con inverni miti e estati calde, ma può resistere a temperature fino a -10 gradi Celsius se ben protetto.

La pianta del kiwi è dioica, il che significa che ci sono piante maschili e piante femminili separate. Entrambe sono necessarie per la produzione di frutti, con un rapporto ideale di una pianta maschile per ogni cinque o sei piante femminili. Le piante maschili producono polline, mentre le piante femminili producono frutti una volta impollinate.

Le foglie del kiwi sono di colore verde brillante, cuoriformi e hanno una lunghezza che varia da 10 a 30 cm. I fiori sono bianchi o leggermente rosa, con un diametro di circa 3 cm, e sbocciano in tarda primavera. I frutti maturano in autunno e sono generalmente di forma ovale, con una pelle marrone pelosa e una polpa verde brillante circondata da piccoli semi neri.

Il kiwi richiede un terreno ben drenato, ricco di materia organica e leggermente acido. Preferisce l’esposizione al sole pieno o parziale e necessita di una buona irrigazione durante la stagione di crescita. La pianta è anche suscettibile a vari parassiti e malattie, tra cui il marciume radicale, la peronospora e vari insetti.

La potatura è un aspetto importante della cura del kiwi. Aiuta a mantenere la pianta in forma, a migliorare la produzione di frutti e a prevenire malattie. La formazione di un sistema di supporto, come una pergola o un traliccio, è anche essenziale per sostenere la crescita vigorosa della pianta.

In termini di nutrizione, il frutto del kiwi è noto per essere ricco di vitamina C e fibre dietetiche. È anche una buona fonte di vitamina E, potassio e antiossidanti. Ha un sapore dolce e leggermente acidulo, ed è popolare sia come frutto fresco che come ingrediente in dessert e bevande.

Quando propagare il kiwi

La propagazione del kiwi avviene principalmente per talea o per innesto e il periodo migliore per farlo è durante la fine dell’inverno o l’inizio della primavera. La ragione di ciò è che durante questi periodi l’attività vegetativa della pianta è al minimo, pertanto il processo di cicatrizzazione e radicazione delle talee o degli innesti si svolgerà con minore stress per la pianta.

Ad ogni modo, è importante tenere presente che la propagazione del kiwi può richiedere un po’ di pazienza e di attenzione. Le talee devono essere tenute umide e al caldo, ma non troppo bagnate o troppo calde, per evitare la formazione di muffa o l’eccessiva evaporazione dell’acqua.

Per l’innesto, invece, il periodo migliore è la primavera, quando la pianta risulta essere in pieno vigore. In questo caso, è importante scegliere un portainnesto sano e robusto, per garantire il successo dell’operazione.

Ricorda che, indipendentemente dal metodo di propagazione scelto, le nuove piante di kiwi devono essere curate con attenzione durante i primi anni di vita, per garantire la loro crescita e sviluppo ottimali.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Un Marito Per Natale Un Marito Per Natale Acquista su Amazon
2 Kiwi portachiavi si tiene il Kiwi al mio cuore portachiavi Kiwi fascino gioielli per gli amanti della frutta kiwi, 5*1.2 Kiwi portachiavi si tiene il Kiwi al mio cuore portachiavi Kiwi fascino gioielli per gli amanti... 11,92 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Il kiwi uccello muto degli antipodi. Il kiwi uccello muto degli antipodi. 12,00 EUR Acquista su Amazon
4 Taglirina per sbucciare il kiwi - sbucciatura manuale per frutta, strumento per sbucciare e scavare frutta come kiwi e agrumi | Strumento per tagliare arance, lavastoviglie waschba Taglirina per sbucciare il kiwi - sbucciatura manuale per frutta, strumento per sbucciare e scavare... 5,69 EUR Acquista su Amazon
5 Ty Beanie Balls Kiwi il Coniglietto Pasquale Verde con gli Occhioni Rosa Glitter, Animaletti di Peluche Morbidi e Tondi da Collezionare, 10 cm, T42553 Ty Beanie Balls Kiwi il Coniglietto Pasquale Verde con gli Occhioni Rosa Glitter, Animaletti di... 4,96 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Il kiwi in tavola. Proprietà salutari, utilizzi, ricette. Il kiwi in tavola. Proprietà salutari, utilizzi, ricette. 6,00 EUR Acquista su Amazon
7 Taglierina Per Pelare Il Kiwi - Pelatrice Manuale Per Frutta, Strumento Per Sbucciare E Scavare Frutti Come Kiwi E Agrumi | Strumento Per Affettare Arance, Utensile Da Cucina Lavabile In Lavastoviglie Taglierina Per Pelare Il Kiwi - Pelatrice Manuale Per Frutta, Strumento Per Sbucciare E Scavare... 5,09 EUR Acquista su Amazon
8 UN KIWI DA SBALLO UN KIWI DA SBALLO 10,36 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Ominous Ominous Acquista su Amazon
10 yztju Kiwi Bird Toy - Cuddly Animal Figura, bambola di uccelli ripieni accogliente per regali | Idea regalo di Natale per decorazioni per il sonno del divano della sala per bambini, giocattolo di yztju Kiwi Bird Toy - Cuddly Animal Figura, bambola di uccelli ripieni accogliente per regali | Idea... 5,19 EUR Acquista su Amazon

Come propagare il kiwi

La propagazione del kiwi può essere un processo un po’ impegnativo, ma con un po’ di pazienza e cura, si può ottenere successo. La propagazione del kiwi può essere realizzata attraverso semi, talee o stratificazione. In questo caso, parleremo di come propagare il kiwi attraverso le talee.

Prima di tutto, è importante ricordare che il kiwi è una pianta dioica, cioè esistono piante maschili e piante femminili. Per ottenere frutti, è necessario avere almeno un esemplare di entrambi i sessi. Inoltre, il kiwi preferisce un clima temperato, e non tollera il freddo estremo o il caldo torrido.

Per iniziare, devi prima selezionare una pianta madre sana. Le talee dovrebbero essere prese da piante adulte, preferibilmente durante la tarda estate o l’inizio dell’autunno. Seleziona un ramo sano e robusto di circa 15-20 cm di lunghezza e taglialo obliquamente con un coltello affilato o un paio di cesoie pulite.

Una volta ottenuta la talea, rimuovi le foglie inferiori, lasciando solo le due o tre foglie superiori. Questo aiuterà la pianta a concentrare le sue energie sulla produzione di radici.

Prima di piantare la talea, è consigliabile trattare la fine tagliata con una polvere di radicamento. Questo promuoverà la formazione di radici. Pianta la talea in un contenitore con un buon mix di terriccio e perlite o sabbia, che favorirà il drenaggio. Assicurati che la talea sia piantata abbastanza profondamente da essere stabile.

Il contenitore dovrebbe essere posto in un luogo con luce indiretta e temperato. È molto importante mantenere il terreno umido, ma non inzuppato. La talea dovrebbe iniziare a produrre radici dopo quattro-sei settimane.

Una volta che la talea ha sviluppato un buon sistema di radici, può essere trapiantata in un luogo permanente nel giardino. Ricorda, il kiwi ha bisogno di un sostegno robusto su cui arrampicarsi, quindi dovresti fornire un pergolato o un’analoga struttura di sostegno.

Monitora attentamente la pianta per segni di stress o malattia e assicurati che riceva abbastanza acqua e nutrimento. Con la giusta cura, dovrebbe iniziare a produrre frutti entro pochi anni.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Albagarden Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di Radici, Micorrize In Polvere Universale per Legnose Albagarden Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di... 9,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante, Limone, Orchidee, Micorrize Bio, Stimola la Produzione e la Crescita Naturale delle Radici Made in Italy FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante,... 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della Radicazione e Germinazione, Biostimolatore Delle Radici ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della... 14,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 CIFO bionatura talee gr200 CIFO bionatura talee gr200 9,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 VerdeVita Radicante per Talee e Piante - Velocizza La Crescita Delle Radici - Radicante Ottimo Per Tutte le Piante - Radicante Per Orchidee - Barattolo Salva Freschezza da 100 gr VerdeVita Radicante per Talee e Piante - Velocizza La Crescita Delle Radici - Radicante Ottimo Per... 11,99 EUR Acquista su Amazon
6 Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti – Favorisce la Radicazione di Talee, Semi e Margotta – Pronto all'Uso – 100g Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti –... 11,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee 15,33 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Kongou Ormoni radicanti liquidi | Ormoni della Crescita delle Radici liquide ad Alte Prestazioni da 50 ml per talee | Aumenta Gli ormoni della Crescita delle Radici per talee, trapianti, Alberi Kongou Ormoni radicanti liquidi | Ormoni della Crescita delle Radici liquide ad Alte Prestazioni da... 3,19 EUR Acquista su Amazon
9 Albagarden Ormotonic Radicant - Ormone Radicante Per Talee E Piante - Incrementa La Crescita Di Radici, Micorrize In Polvere Universale per Legnose x 2 Barattoli Albagarden Ormotonic Radicant - Ormone Radicante Per Talee E Piante - Incrementa La Crescita Di... 18,90 EUR Acquista su Amazon
10 LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la Radicazione di Talee e Trapianti - Radicante per piante - polvere radicante per talee - 50g LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, la propagazione del kiwi può sembrare un compito impegnativo, ma con i giusti passaggi e un po’ di pazienza, può essere un’esperienza gratificante. Mi ricordo di quando ho iniziato a propagare i miei primi kiwi. Avevo un unico albero di kiwi nel mio giardino, che aveva smesso di produrre frutti. Non volevo perderlo, così ho deciso di provare a propagarlo. Seguendo le tecniche descritte in questa guida, ho preso dei tagli da quell’unico albero. Ho piantato i tagli in un posto soleggiato del mio giardino e li ho curati con dedizione e pazienza.

All’inizio, ero un po’ preoccupato. Non sembrava che stessero accadendo molte cose. Ma poi, dopo diverse settimane, ho iniziato a vedere dei piccoli germogli verdi spuntare dal terreno. Ero elettrizzato. Quell’unico albero di kiwi aveva dato vita a tanti altri.

Oggi, il mio giardino è pieno di alberi di kiwi che producono frutti deliziosi ogni anno. E tutto questo grazie alla propagazione. Quindi, non importa se sei un principiante o un esperto di giardinaggio, la propagazione del kiwi è un’esperienza che ti consiglio di provare. Non solo ti permetterà di moltiplicare i tuoi alberi di kiwi, ma ti darà anche una grande soddisfazione nel vedere le tue piante crescere e prosperare. Buon giardinaggio!

Articoli Simili

  • Recensione Telescopio Riflettore Seben 700-76
  • Come propagare il mirto
  • Come propagare il susino
  • Come propagare il nespolo giapponese
  • Come propagare il glicine
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come propagare la lavanda
Next Post: Come propagare il ficus »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare il Corbezzolo
  • Come Pulire il Marmo Esterno
  • Quante Calore si Consumano con lo Stepper
  • Come Pianificare i Lavori Domestici Giornalieri e Settimanali
  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più