• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come propagare il nespolo giapponese

Benvenuti alla nostra guida sulla propagazione del nespolo giapponese, una pianta ornamentale e fruttifera che aggiunge un tocco esotico al tuo giardino. Questo albero, originario dell’Asia orientale, produce frutti dolci e succosi ed è noto per la bellezza dei suoi fiori bianchi. Nonostante la sua origine tropicale, si adatta bene a climi più freddi, rendendolo un’aggiunta versatile al tuo spazio verde. In questa guida, esploreremo le tecniche di propagazione del nespolo giapponese, inclusi i metodi di semina, talea e innesto. Il processo potrebbe richiedere un po’ di pazienza e cura, ma con le istruzioni e i consigli giusti, sarai in grado di crescere con successo il tuo nespolo giapponese. Preparati a immergerti nel mondo del giardinaggio e a scoprire il piacere di coltivare quest’albero affascinante e gratificante.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Quando propagare il nespolo giapponese
  • 3 Come propagare il nespolo giapponese
  • 4 Conclusioni

Caratteristiche

Il nespolo giapponese, noto scientificamente come Eriobotrya japonica, è una pianta da frutto di origine orientale, specificamente del Giappone, della Cina e dell’India. Questo albero da frutto può raggiungere un’altezza di 10 metri, anche se di solito si mantiene tra i 3 e i 5 metri. Ha un tronco robusto e una corteccia di colore grigio scuro, mentre i suoi rami tendono a crescere in orizzontale.

Le foglie del nespolo giapponese sono grandi, grasse e lucide, di un bel verde scuro sulla faccia superiore e più chiaro e lanuginoso sulla faccia inferiore. La loro forma è ovale, con l’apice acuminato e il margine dentellato.

I fiori del nespolo giapponese, che compaiono in autunno, sono raccolti in pannocchie terminali e sono di colore bianco, molto profumati. Questi fiori daranno poi origine ai frutti, che sono delle drupe di forma sferoidale, di colore giallo-arancio quando sono mature. I frutti sono dolci e succosi, con una polpa che può variare dal bianco al color crema, e contengono da 1 a 4 semi di colore marrone.

Il nespolo giapponese è una pianta resistente al freddo, ma preferisce posizioni soleggiate e riparate dai venti freddi. Non ha bisogno di terreni specifici, ma cresce meglio in quelli fertili e ben drenati. Questa pianta necessita di irrigazioni regolari durante la stagione estiva, mentre in inverno le irrigazioni devono essere ridotte.

Per quanto riguarda la coltivazione, il nespolo giapponese può essere piantato sia in autunno che in primavera, anche se il periodo migliore è l’autunno. La potatura deve essere effettuata dopo la raccolta dei frutti, eliminando i rami vecchi o malati e accorciando quelli troppo lunghi.

I frutti del nespolo giapponese sono molto apprezzati per le loro proprietà nutrizionali: sono ricchi di vitamina C, contengono fibre e sono una buona fonte di potassio. Inoltre, sono poco calorici e possono essere consumati freschi, in marmellate o in bevande.

Quando propagare il nespolo giapponese

Il nespolo giapponese, noto anche come loquat, è una pianta da frutto che può essere moltiplicata attraverso diversi metodi, tra cui la semina, il taglio e l’innesto.

Per la propagazione del nespolo giapponese, il periodo migliore varia in base al metodo scelto. Se si sceglie la semina, il momento ideale per piantare i semi è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera. Questo perché i semi del nespolo giapponese necessitano di un periodo di stratificazione fredda per germinare, il che significa che devono essere esposti a basse temperature per un determinato periodo di tempo prima di essere seminati. La semina all’inizio della primavera assicura che i semi abbiano tempo sufficiente per germinare e crescere prima dell’arrivo del caldo estivo.

Se si sceglie il metodo del taglio, il periodo migliore per raccogliere i talee è la fine dell’estate o l’inizio dell’autunno, quando la pianta ha terminato la sua stagione di crescita attiva. Le talee dovrebbero essere prelevate da rami sani e vigorosi e poi piantate in un terreno umido e ben drenato.

Infine, se si sceglie il metodo dell’innesto, il periodo migliore per farlo è la fine dell’inverno o l’inizio della primavera, quando la pianta è in dormienza ma sta per iniziare la nuova stagione di crescita. Questo assicura che l’innesto abbia il massimo tempo possibile per stabilirsi e iniziare a crescere prima che arrivi il caldo estivo.

In ogni caso, è importante ricordare che la propagazione del nespolo giapponese può richiedere pazienza e cura, in quanto può richiedere del tempo per vedere i risultati.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pianta di Nespolo Gigante, Nespolo Giapponese, H130cm, Piante da Frutto innestate Pianta di Nespolo Gigante, Nespolo Giapponese, H130cm, Piante da Frutto innestate 21,47 EUR Acquista su Amazon
2 Albero di Nespolo varietà Del Giappone pianta di Nespolo Giapponese Età 2 anni pianta da vaso di nespola pianta vera di nespola venduta da eGarden.store Albero di Nespolo varietà Del Giappone pianta di Nespolo Giapponese Età 2 anni pianta da vaso di... 42,90 EUR Acquista su Amazon
3 Albero di Nespolo varietà Di Germania pianta di Nespolo Germanico Età 2 anni pianta da vaso di nespole pianta vera di nespola venduta da eGarden.store Albero di Nespolo varietà Di Germania pianta di Nespolo Germanico Età 2 anni pianta da vaso di... 42,90 EUR Acquista su Amazon
4 Il Canto del Nespolo Giapponese (Villa Bardini) Il Canto del Nespolo Giapponese (Villa Bardini) 1,29 EUR Acquista su Amazon
5 Nin Jiom 2 x pei pa koa - mal di gola sciroppo - 100% naturale (miele nespolo aromatizzato) (5 fl oz -.. 150 ml.) Nin Jiom 2 x pei pa koa - mal di gola sciroppo - 100% naturale (miele nespolo aromatizzato) (5 fl oz... 27,65 EUR Acquista su Amazon
6 Deliziosi sottobicchieri stampati a forma di nespolo giapponese, confezione da 2 - resistenti, impermeabili, inodori, facili da usare - Accessori per interni auto per donne e uomini Deliziosi sottobicchieri stampati a forma di nespolo giapponese, confezione da 2 - resistenti,... 7,00 EUR Acquista su Amazon
7 Puzzle per adulti 1000 pezzi di nespolo giapponese regalo di compleanno per adolescenti dai 14 anni in su 1000 pezzi (38x26 cm) Puzzle per adulti 1000 pezzi di nespolo giapponese regalo di compleanno per adolescenti dai 14 anni... 18,32 EUR Acquista su Amazon
8 Puzzle per adulti 1000 pezzi di nespolo giapponese regalo di compleanno per adolescenti dai 14 anni in su 1000 pezzi (38x26 cm) Puzzle per adulti 1000 pezzi di nespolo giapponese regalo di compleanno per adolescenti dai 14 anni... 18,32 EUR Acquista su Amazon
9 Alipis 10 Pezzi Modelli Artificiali di Nespole Realistiche per Decorazione Tavolo Prop Didattico per Scuole e Negozi Resistenti e Versatili per Fotografia e Vetrine Alipis 10 Pezzi Modelli Artificiali di Nespole Realistiche per Decorazione Tavolo Prop Didattico per... 8,09 EUR Acquista su Amazon
10 Borsa da viaggio per il trucco in canapa sintetica blu nespolo giapponese, borsa cosmetica per donne e ragazze Borsa da viaggio per il trucco in canapa sintetica blu nespolo giapponese, borsa cosmetica per donne... 3,69 EUR Acquista su Amazon

Come propagare il nespolo giapponese

La propagazione del nespolo giapponese può avvenire attraverso due metodi principali: la semina e l’apprendistato. Entrambi i metodi richiedono pazienza e cura, ma possono risultare in alberi di nespolo giapponese sani e robusti.

Per la semina, dovrai raccogliere i semi maturi da un nespolo giapponese, preferibilmente nel tardo autunno o nel primo inverno. Il seme dovrebbe essere pulito da qualsiasi polpa di frutta e lasciato ad asciugare all’aria per qualche giorno. Una volta asciutti, i semi possono essere piantati in vasi di terracotta pieni di un terreno ben drenato. I semi dovrebbero essere piantati a una profondità di circa 2-3 cm. Dopo la semina, i vasi devono essere mantenuti a una temperatura di circa 20-25 gradi Celsius e devono essere innaffiati regolarmente.

I semi dovrebbero germogliare in circa un mese. Una volta germogliati, dovrebbero essere protetti da condizioni estreme come il gelo. Dopo un anno, le piantine possono essere trapiantate in un luogo permanente nel giardino.

Per l’apprendistato, dovrai scegliere un ramo sano e robusto da un nespolo giapponese esistente. Questo ramo dovrebbe essere tagliato a una lunghezza di circa 30 cm e la metà inferiore delle foglie dovrebbe essere rimossa. Il taglio dovrebbe essere piantato in un vaso di terracotta pieno di un terreno ben drenato. Il vaso dovrebbe essere mantenuto a una temperatura di circa 20-25 gradi Celsius e innaffiato regolarmente.

Dopo circa un mese, il taglio dovrebbe aver sviluppato radici. Una volta che le radici sono abbastanza forti, il taglio può essere trapiantato in un luogo permanente nel giardino.

In entrambi i casi, è importante ricordare che il nespolo giapponese preferisce le posizioni soleggiate o semi-ombreggiate e un terreno fertile e ben drenato. Inoltre, dovrebbe essere innaffiato regolarmente durante i periodi di siccità.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Albagarden Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di Radici, Micorrize In Polvere Universale per Legnose Albagarden Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di... 9,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante, Limone, Orchidee, Micorrize Bio, Stimola la Produzione e la Crescita Naturale delle Radici Made in Italy FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante,... 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della Radicazione e Germinazione, Biostimolatore Delle Radici ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della... 14,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 CIFO bionatura talee gr200 CIFO bionatura talee gr200 11,00 EUR Acquista su Amazon
5 VerdeVita Radicante per Talee e Piante - Velocizza La Crescita Delle Radici - Radicante Ottimo Per Tutte le Piante - Radicante Per Orchidee - Barattolo Salva Freschezza da 100 gr VerdeVita Radicante per Talee e Piante - Velocizza La Crescita Delle Radici - Radicante Ottimo Per... 11,99 EUR Acquista su Amazon
6 Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti – Favorisce la Radicazione di Talee, Semi e Margotta – Pronto all'Uso – 100g Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti –... 11,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee 15,33 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Kongou Ormoni radicanti liquidi | Ormoni della Crescita delle Radici liquide ad Alte Prestazioni da 50 ml per talee | Aumenta Gli ormoni della Crescita delle Radici per talee, trapianti, Alberi Kongou Ormoni radicanti liquidi | Ormoni della Crescita delle Radici liquide ad Alte Prestazioni da... 3,19 EUR Acquista su Amazon
9 Albagarden Ormotonic Radicant - Ormone Radicante Per Talee E Piante - Incrementa La Crescita Di Radici, Micorrize In Polvere Universale per Legnose x 2 Barattoli Albagarden Ormotonic Radicant - Ormone Radicante Per Talee E Piante - Incrementa La Crescita Di... 18,90 EUR Acquista su Amazon
10 LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la Radicazione di Talee e Trapianti - Radicante per piante - polvere radicante per talee - 50g LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la... 14,24 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Conclusioni

Concludendo, la propagazione del nespolo giapponese può sembrare un’impresa complicata, ma con un po’ di pazienza e cura, si può ottenere un successo straordinario. Ricordo che alcuni anni fa, nel mio giardino, decisi di provare il processo di propagazione per la prima volta. Ho seguito i passaggi esattamente come descritti in questa guida e ho atteso con ansia i risultati.

Per un po’ di tempo, sembrava che non stesse succedendo molto. Ma un giorno, ho notato un piccolo germoglio verde spuntare dal terreno. Era un momento di gioia indescrivibile. Ho continuato a nutrirlo con acqua e nutrimento, e con il passare del tempo, il mio piccolo germoglio è diventato un albero di nespolo rigoglioso, pieno di deliziosi frutti.

Quindi, non importa se sei un giardiniere esperto o un principiante, la propagazione del nespolo giapponese è un’esperienza che ti consiglio di provare. È un processo che richiede tempo e dedizione, ma la ricompensa di vedere il tuo albero crescere e prosperare vale ogni singolo momento di attesa. Ricorda, il giardinaggio non è solo una questione di abilità, ma anche di pazienza e amore per la natura. Buona propagazione!

Articoli Simili

  • Come propagare il susino
  • Come propagare il pero
  • Come propagare il castagno
  • Come propagare il limone
  • Come propagare il ciliegio
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come propagare il papiro
Next Post: Come propagare la magnolia »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Coltivare il Corbezzolo
  • Come Pulire il Marmo Esterno
  • Quante Calore si Consumano con lo Stepper
  • Come Pianificare i Lavori Domestici Giornalieri e Settimanali
  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più