• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Grattugiare il Formaggio

Tutti apprezzano il formaggio. Infatti è il tocco finale di ogni primo piatto, a eccezione fatta per quelli di pesce, anche se c’è qualcuno che lo preferisce. Possiamo grattugiare pecorino, parmigiano e altri tipi di formaggio a pasta dura.

Ma come si grattugia il formaggio? C’è un metodo giusto per farlo? Dopotutto, a chi non è mai capitato un piccolo incidente domestico, mentre lo si stava facendo? Purtroppo, può capitare di “grattugiarsi la pelle”, e in questo articolo vogliamo spiegarti come utilizzare al meglio il tuo arnese.

Parleremo della grattugia classica, ovvero quella di metallo piatta. Questa è utile per grattugiare il formaggio, ma anche il limone o l’aglio: i suoi utilizzi sono molteplici. Risulta essere però importante che sul mercato sono disponibili anche elettrodomestici con questa funzionalità e per maggiori informazioni è possibile vedere questo sito sulla grattugia elettrica.

La prima cosa da evitare quando parliamo di questo genere di grattugia è di tentare l’utilizzo con i formaggi a pasta molle. Infatti, invece di ottenere la classica “pioggia di formaggio”, ricaverete soltanto dei pezzettini di formaggio piuttosto mal tagliati.

Per iniziare, procedete con il taglio del vostro formaggio a pasta dura, ovvero stagionato: i più gettonati sono il pecorino o il parmigiano. Aprite la confezione, tagliate un cubetto abbastanza grande di formaggio e procedete con la grattugia.

Evitate di tagliare un pezzo piccolo, perché potreste avere dei problemi. Dopodiché, prendete una ciotola o un piatto, dove adagiare il formaggio grattugiato. Questa operazione richiede molta calma e pazienza, ed è consigliata a chi non va di fretta.

Tenete il formaggio con una mano e con l’altra il manico della grattugia. Ponete il formaggio sulla graticola e cominciate a grattare, facendo bene attenzione a poggiare la grattugia sul piatto o sulla ciotola, in modo da aiutarvi durante l’operazione.

Il movimento è il classico su e giù; siate molto cauti, perché qualora ci metteste troppa forza il formaggio potrebbe scivolarvi dalle dita e potreste sbattere contro la grattugia. Questo è il momento più critico dell’operazione.

Quando avrete ottenuto la quantità di formaggio desiderata, appoggiate il pezzo su un tovagliolo e poi sbattete la grattugia sul piatto o sulla ciotola, per recuperare gli ultimi pezzettini incastrati.

Il secondo momento più delicato è il lavaggio del vostro arnese. Infatti, a molti è capitato di non pulirlo abbastanza e di ritrovare un po’ di muffa tra le graticole. Lavate con attenzione e asciugatela immediatamente, onde evitare problemi di ruggine.

Articoli Simili

  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Preparare Pasta al Forno con le Olive
  • Come Preparare Crostini Misti
  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Come Decorare il Giardino con la Pietra
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Attribuire Nome agli Alcani
Next Post: Come Conservare i Fagioli »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più