• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come propagare il gelso

Benvenuti alla nostra guida su come propagare il gelso, un’attività affascinante e gratificante per tutti gli amanti del giardinaggio. La propagazione del gelso, un albero noto per i suoi frutti succulenti e le sue foglie di un verde brillante, può sembrare un compito impegnativo, ma con le giuste informazioni e tecniche, si può facilmente ottenere nuovi esemplari da un albero madre. Questa guida vi fornirà un passo dopo passo completo, dalle tecniche di propagazione, alla scelta del momento ideale per la semina, alla cura dell’albero giovane. Con un po’ di pazienza e attenzione, sarete in grado di godere della bellezza e dei frutti del gelso nel vostro giardino.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Quando propagare il gelso
  • 3 Come propagare il gelso
  • 4 Conclusioni

Caratteristiche

Il gelso è una pianta molto interessante con molte caratteristiche uniche. Originario dell’Asia, il gelso è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Moraceae. È una pianta decidua, che perde le sue foglie durante la stagione fredda, e può raggiungere altezze considerevoli, fino a 15 metri, a seconda della specie.

Una delle caratteristiche più distintive del gelso è il suo frutto, che può essere bianco, rosso o nero a seconda della specie. I frutti maturano in estate e sono molto dolci e gustosi, spesso usati per fare marmellate, gelati e altre prelibatezze. Sono anche molto nutrienti, ricchi di vitamine C e K, ferro, potassio e fibre.

Le foglie del gelso sono anch’esse notevoli. Sono generalmente di forma ovale, con bordi dentati, e possono essere abbastanza grandi. Queste foglie sono state tradizionalmente usate per nutrire i bachi da seta, un’industria importante in molti paesi asiatici.

Il gelso è una pianta resistente che può crescere in una varietà di condizioni di terreno e luce, anche se preferisce un terreno ben drenato e una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Tuttavia, è sensibile al freddo estremo, quindi in climi più freddi potrebbe essere necessario proteggerlo durante l’inverno.

Infine, il gelso ha un sistema radicale piuttosto esteso e può diventare invasivo se non controllato. Pertanto, se si decide di piantare un gelso, è importante prevedere abbastanza spazio per la sua crescita e monitorare regolarmente la sua diffusione.

Quando propagare il gelso

La propagazione del gelso può essere effettuata in diversi modi, tra cui la semina, la divisione, l’innesto e la talea. Tra tutti questi metodi, la propagazione per talea è quella più comunemente utilizzata e può essere effettuata in diversi periodi dell’anno a seconda dello specifico tipo di gelso.

Per il Gelso Bianco (Morus alba) e il Gelso Nero (Morus nigra), la propagazione per talea è generalmente più efficace se effettuata a fine inverno o all’inizio della primavera, poco prima che l’albero inizi a germogliare. Durante questo periodo, l’albero è in dormienza e il rischio di danno o stress per la pianta è minimo.

Per il Gelso Rosso (Morus rubra), la propagazione per talea può essere effettuata con successo durante l’estate, quando l’albero è in piena crescita. Durante questo periodo, le talee prelevate dall’albero avranno una maggiore probabilità di radicarsi e di sviluppare nuovi germogli.

In ogni caso, è importante ricordare che la propagazione del gelso richiede pazienza e cura. Le talee devono essere piantate in un terreno ben drenato e mantenute umide fino a quando non hanno iniziato a radicarsi. Inoltre, è fondamentale proteggere le giovani piante dal freddo eccessivo e dai venti forti finché non si sono stabilite.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Come il gelso per la vite Come il gelso per la vite 17,10 EUR Acquista su Amazon
2 Il gelso rosso Il gelso rosso 15,07 EUR Acquista su Amazon
3 IL MIO GELSO: 100 sfumature di una vita IL MIO GELSO: 100 sfumature di una vita 12,00 EUR Acquista su Amazon
4 Il paese dei gelsi Il paese dei gelsi 11,05 EUR Acquista su Amazon
5 Il Gelso Dei Fabiani. Il Gelso Dei Fabiani. 70,00 EUR Acquista su Amazon
6 Il gelso dei Fabiani. Un secolo di pace sul Carso Il gelso dei Fabiani. Un secolo di pace sul Carso 35,00 EUR Acquista su Amazon
7 Il Gelso dei Fabiani. Un Secolo di Pace sul Carso Il Gelso dei Fabiani. Un Secolo di Pace sul Carso 69,98 EUR Acquista su Amazon
8 Il segreto del gelso bianco Il segreto del gelso bianco 15,19 EUR Acquista su Amazon
9 IL GELSO DI NINN IL GELSO DI NINN 2,99 EUR Acquista su Amazon
10 La luna e il gelso. Una storia familiare La luna e il gelso. Una storia familiare 14,25 EUR Acquista su Amazon

Come propagare il gelso

La propagazione del gelso può essere un processo piuttosto semplice se segui le giuste procedure. Ci sono diversi metodi che puoi utilizzare per propagare il gelso, tra cui il metodo delle talee, la semina, la divisione e l’innesto. In questa spiegazione ci concentreremo sul metodo più comune, che è la propagazione tramite talee.

Innanzitutto, dovrai raccogliere le talee dal gelso che desideri propagare. Le talee dovrebbero essere prelevate dalla pianta madre durante la stagione invernale, quando la pianta è in dormienza. Per avere le migliori possibilità di successo, le talee dovrebbero essere lunghe circa 30-40 cm e avere un diametro di circa un centimetro.

Una volta che hai raccolto le talee, dovrai preparare il terreno in cui andrai a piantarle. Il terreno dovrebbe essere ben drenato e ricco di materia organica. Se il terreno del tuo giardino non è adatto, puoi utilizzare un mix di torba e sabbia per migliorare la struttura del terreno.

Prima di piantare le talee, dovresti immergerle in un ormone radicante. L’ormone radicante aiuterà la talea a sviluppare radici più velocemente e aumenterà le tue possibilità di successo. Immergi circa 2-3 cm della base della talea nell’ormone radicante, quindi pianta la talea nel terreno preparato.

Assicurati di piantare le talee a una profondità di circa 10 cm e a una distanza di almeno 20 cm l’una dall’altra. Dopo aver piantato le talee, dovrai fornire loro una buona cura per assicurarti che si radichino con successo.

Innaffia le talee regolarmente, ma evita di inzuppare il terreno. Durante i primi mesi, le talee avranno bisogno di molta umidità per sviluppare le radici, quindi potrebbe essere utile coprire l’area con un telo di plastica per mantenere il terreno umido.

Dopo circa 4-6 settimane, le talee dovrebbero iniziare a sviluppare le radici. Una volta che le talee sono ben radicate, possono essere trasferite in un luogo più permanente nel tuo giardino. Ricorda di continuare ad innaffiare e curare le piantine fino a quando non sono completamente stabilite.

In conclusione, la propagazione del gelso può richiedere un po’ di tempo e cura, ma con le giuste procedure e un po’ di pazienza, potrai goderti i frutti del tuo lavoro per molti anni a venire.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Albagarden Ormone Radicante Per Piante Verdi Universale - Micorrize Incrementa La Crescita Naturale Delle Radici, In Polvere, Per Talee Erbacee, Legnose E Arbustive - 100 gr Albagarden Ormone Radicante Per Piante Verdi Universale - Micorrize Incrementa La Crescita Naturale... 13,90 EUR Acquista su Amazon
2 ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della Radicazione e Germinazione, Biostimolatore Delle Radici ZOMA RADINAT Polvere Radicante per Talee 100% Naturale, Polvere Radicante Con Funghi Promotori Della... 13,99 EUR Acquista su Amazon
3 Clonex - Ormone della crescita per le radici, in gel, da 50 ml Clonex - Ormone della crescita per le radici, in gel, da 50 ml 11,75 EUR Acquista su Amazon
4 GebEarth® - Radicante per Talee Professionale 100% Biologico, Stimola la Radicazione per Talee e Rinvasi, ricco di Funghi e Batteri Benefici GebEarth® - Radicante per Talee Professionale 100% Biologico, Stimola la Radicazione per Talee e... 11,97 EUR Acquista su Amazon
5 ADAMA ORMONE RADICANTE RADIP ORMON DA GR.100 PER TUTTI I TIPI DI TALEE ADAMA ORMONE RADICANTE RADIP ORMON DA GR.100 PER TUTTI I TIPI DI TALEE 9,99 EUR Acquista su Amazon
6 RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi 13,80 EUR Acquista su Amazon
7 Ormone radicante per talee, polvere radicante premium per radici sane, favorisce la radicazione, fa crescere nuove piante da talee, polvere radicante naturale per tutti i prodotti Ormone radicante per talee, polvere radicante premium per radici sane, favorisce la radicazione, fa... 4,99 EUR Acquista su Amazon
8 envii Deep Rooter –Trattamento Ormone Radicanti per Talee e Stimolante Radicale, Migliora la Lunghezza e La Massa delle Radici delle Piante envii Deep Rooter –Trattamento Ormone Radicanti per Talee e Stimolante Radicale, Migliora la... 19,99 EUR Acquista su Amazon
9 Alvinlite Ormone Radicante Per Talee E Piante Verdi Universale, Polvere Radicante per Talee, Biostimolatore Delle Radici, Radicante In Polvere Per Talee Erbacee, Legnose E Arbustive, 50 gr, 1.8Oz Alvinlite Ormone Radicante Per Talee E Piante Verdi Universale, Polvere Radicante per Talee,... 11,99 EUR Acquista su Amazon
10 Albagarden Mastice Per Innesti 500 Gr + Ormone Radicante Per Talee 100 Gr + Forbici Da Potatura Omaggio - Cicatrizzante Con Rame Albagarden Mastice Per Innesti 500 Gr + Ormone Radicante Per Talee 100 Gr + Forbici Da Potatura... 22,90 EUR Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, la propagazione del gelso è un processo relativamente semplice che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. Come ogni processo di giardinaggio, ci sono sempre le sfide e le ricompense. Ricordo un particolare periodo in cui stavo cercando di propagare un gelso molto ostinato. Nonostante avessi seguito tutti i passaggi correttamente, il piccolo albero rifiutava ostinatamente di mettere radici e sembrava destinato a fallire.

Tuttavia, non mi sono dato per vinto. Ho continuato a prendermi cura di lui, assicurandomi che avesse l’acqua giusta, la giusta quantità di luce e il giusto nutrimento. E, dopo molte settimane, ho finalmente visto i primi segni di crescita. Quella piccola pianta che aveva resistito così tanto è ora un albero maestoso che produce frutti deliziosi ogni anno.

Questo è il bello della propagazione del gelso – e del giardinaggio in generale. Non si tratta solo di seguire passaggi e ottenere risultati. Si tratta di pazienza, perseveranza e la soddisfazione di vedere qualcosa crescere grazie ai propri sforzi. Così, anche se potrebbe sembrare un processo lungo e talvolta frustrante, posso assicurarvi che la ricompensa è più che vale il lavoro. Buon giardinaggio!

Articoli Simili

  • Come propagare il fico
  • Come propagare il vischio
  • Come propagare le piante grasse
  • Come propagare il corbezzolo
  • Come propagare la mimosa
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come propagare le more
Next Post: Come propagare il cappero »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come propagare il corbezzolo
  • Come propagare la cycas
  • Come propagare il fico
  • Come propagare i ciclamini
  • Come propagare il rosmarino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme