• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Prepararsi per Praticarre gli Sport Invernali

Pronti per andare in montagna o in settimana bianca? Gli sci e le tavole vi stanno aspettando e tutto quello che volete fare è salire sulle piste per respirare un po’ di aria buona scendendo tra le montagne per poi la sera trovarvi di fronte ad un camino con una fonduta fumante tutta per voi?

Il periodo delle settimane bianche sta iniziando, la neve è caduta copiosa in montagna e buona parte degli impianti di risalita sono già aperti. Migliaia di appassionati sono in fermento per la prima sciata della stagione, sci e tavole mandate in manutenzione per una passata di sciolina e affilare le lamine. Tutto dunque è pronto per fare le valigie e partire. Ma la vostra preparazione atletica è buona per cimentarsi con gli sport invernali? Siete in grado di sciare durante tutta la vostra settimana bianca senza avere dolori o problemi muscolari e articolari?

Prima di andare in settimana bianca per sciare, andare sulla tavola o anche per fare delle passeggiate in montagna (es. trekking) è bene fare una piccola preparazione atletica così che il nostro corpo sia pronto a subire i forti sbalzi termici e lo sforzo fisico, in special modo sulle gambe.

La preparazione atletica per lo sci è molto importante, così come arrivare alla settimana bianca in forma, per scongiurare distorsioni, strappi o comunque qualsiasi tipo di trauma. Per prepararsi alla settimana bianca ed avere la preparazione atletica sufficiente bisogna fare alcuni semplici esercizi di elasticità, potenziamento, e resistenza: l’allungamento muscolare, o stretching, è una delle basi per allenarsi. Non c’è bisogno di alcuna attrezzatura, è semplice da fare e porta a vantaggi visibili ed efficaci. L’obiettivo dello stretching è quello di allungare i muscoli interessati per farli trovare pronto al momento del bisogno. Per fare una seduta di stretching è bene trovarsi in una stanza calda, così che i muscoli si rilassino ulteriormente. Procuratevi un tappetino per svolgere gli esercizi a terra e iniziate a sciogliere i muscoli del capo, del busto, degli arti superiori e poi di quelli inferiori. Date una sbirciata anche a questo post dove sono elencati alcuni pratici esercizi di riscaldamento. Fate allungamenti muscolari graduali, senza strappi e senza avere la sensazione di dolore, con tensioni che variano da minimo 30 a massimo 60 secondi. Fare esercizi di stretching un paio di volte a settimana per circa 30 minuti nelle 5-6 settimane precedenti la settimana bianca vi permetterà di avere una buona elasticità e di affrontare le piste con miglior vigore ed energia.

Se volete fare una preparazione atletica ancora più completa fate 30 minuti di corsa, aggiungetevi degli allunghi, corsa in salita (o sulle scale, sui gradoni), corsa con pesi alle caviglie e salto con la corda. Andate in bicicletta o sulla cyclette, variando spesso il ritmo. In questo modo le vostre gambe risponderanno scattanti a tutte le fatiche della pista da sci e la sera non vi troverete a fare i conti con i muscoli indolenziti. Inoltre il sistema cardiocircolatorio e l’apparato respiratorio saranno più stimolati con benefici su tutto il corpo. Badate di fare, dopo gli esercizi di corsa, almeno 15 minuti si stretching, allungando il più possibile i muscoli, senza sentire dolore. Fate questa preparazione, 2-3 volte a settimana nei due mesi precedenti la vostra partenza e non ve ne pentirete.

Articoli Simili

  • Come Respirare Correttamente Durante la Corsa -…
  • Come Allenarsi con lo Stepper
  • Pallamano - Quali Sono le Origini
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon
  • Come Scegliere un Monopattino
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Recensione Telescopio Riflettore Seben 700-76
Next Post: Come Pulire Divani in Pelle o Cuoio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più