Seguendo queste semplici e utili indicazioni tutti dovrebbero essere in grado di preparare una pasta al forno davvero fenomenale, così da tornare qualche anno indietro nel tempo.
Occorrente
Pasta
Sugo (la cosa migliore sarebbe se fosse fatto in casa)
Una o due foglie di basilico
Parmigiano grattugiato
Mozzarella appassita
Prosciutto cotto (variante facoltativa)
Carta da forno
Prima di tutto mettere a bollire l’acqua. Quando l’acqua bolle, e mi raccomando, solo quando l’acqua bolle, aggiungere il sale (2 pugni o 3 cucchiai). Nel frattempo che l’acqua bolle si può iniziare a far cuocere il sugo a fuoco lento con una o due foglie di basilico e un filo d’olio. Dopo aver aggiunto il sale, buttare la pasta nell’acqua.
Si consiglia sempre di mettere pasta corta per la pasta al forno, la cosa migliore sarebbe usare rigatoni, mezzi rigatoni, fusilli, pennette o paccheri. Far cuocere la pasta rispettando esattamente ciò che è scritto sulla confezione o, se si vuole, togliere anche uno o due minuti prima.
Tagliare la mozzarella appassita in tanti cubetti, non troppo grandi e non troppo piccoli. Tagliare il prosciutto cotto, preferibilmente già affettato. Il prosciutto cotto già affettato può essere spezzato anche a mano.
Una volta che la pasta è cotta, prendere un recipiente da mettere in forno. All’interno di questo recipiente dobbiamo mettere alternativamente tutto ciò che abbiamo preparato in precedenza: pasta, sugo, mozzarella appassita, prosciutto cotto e parmigiano. Dopo aver terminato di mettere tutti gli ingredienti, girarli per bene tra di loro fino a quando non si raggiunge una certa omogeneità in tutti i punti.
Ora ricoprire il tutto con parmigiano grattugiato che già si trova all’interno, e che serve per dare una certa croccantezza alla parte superficiale della nostra creazione. Infine lasciare cuocere in forno alla temperatura di 220°. Ci accorgeremo che la pasta sarà pronta quando vedremo che acquisterà un colore dorato/rossastro inconfondibile ed emanerà un profumino da leccarsi i baffi.
Comunque sia, la durata di cottura all’interno del forno dovrebbe essere approssimativamente di 20/25 minuti, poichè non tutti in forni sono uguali tra di loro. Quando deciderete che la vostra pasta è pronta, potete spegnere il forno e lasciarla ancora qualche minuto al suo interno, vedrete che risultati!