• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Preparare Pasta al Forno con le Olive

La mia pasta al forno con le olive è un piatto molto veloce da fare e può esserti di aiuto in svariate situazioni. Gli ingredienti usati sono tutti alimenti che normalmente hai in frigorifero. Quindi se hai degli amici a pranzo o a cena che arrivano inaspettatamente o se non sai cosa cucinare perché hai poco tempo, o se sei stanca e non hai voglia di preparare una cena con primo e secondo, con la mia guida sarai in grado di preparare un piatto unico, ottimo e veloce che sicuramente assolverà questo compito e soddisferà sia il palato che lo stomaco.

Il piatto può anche essere consumato nei giorni successivi e si dispone di uno strumento come questi scaldavivande può essere portato per il pranzo al lavoro.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

Ingredienti per 4 persone:
500 gr. di pasta tipo ziti o penne
1 scatola di polpa di pomodoro
Olive verdi grandi quantità a piacere
2 cucchiai di basilico tritato
3 o 4 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato
2 mozzarelle da gr.125
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di peperoncino tritato
Sale

Procedimento

Metti sul fuoco una pentola grande con abbondante acqua salata e porta ad ebollizione.
Nel frattempo prendi una teglia da forno.
Versaci i 2 cucchiai di olio ed il basilico tritato e amalgama bene.
Aggiungici la scatola di polpa di pomodoro e due cucchiai di formaggio pecorino e mescola bene con l’olio e il basilico.
Prendi le due mozzarelle, tagliale a fettine e strizzale un po’, cercando di scolare il liquido in eccesso.
Uniscile al resto degli ingredienti nella teglia da forno e mescola bene.
Aggiungi le olive ed il cucchiaino di peperoncino.
Mescola tutti gli ingredienti e falli amalgamare bene.

Accendi il forno a 200 gradi.
Quando l’acqua bolle, butta la pasta e falla cucinare a fuoco vivace per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Finito il tempo, scola la pasta e mettila sotto l’acqua fredda.
Rimettila nella pentola di cottura ed aggiungi ancora acqua fredda.
Ributtala nello scolapasta e falla scolare molto bene.

A questo punto mettila nella teglia e mescola tutto bene in modo che la pasta raccolga il pomodoro e tutti gli altri ingredienti.
Quando avrai mescolato tutto per bene, versa il resto del pecorino sopra il tutto distribuendolo bene.
Versa un filo d’olio ed inforna.
Fai cuocere a 200 gradi per 30 minuti e vedrai che si formerà una bella crosticina dorata sulla pasta.
Togli dal forno e porta in tavola.

Articoli Simili

  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Pesare i Bambini
  • Come Fare Cucina al Vapore
  • Come propagare il giacinto
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Pesare i Bambini
Next Post: Centrifuga di Barbabietola e Mela »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno
  • Come propagare il timo

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più