• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Fare Cucina al Vapore

La cucina a vapore è una variante della cottura nell’acqua che, in questo caso, agisce sull’alimento sotto forma di vapore. Pertanto questo sistema di cottura risulta particolarmente sano, poiché completamente privo di grassi aggiunti. Risulta essere indicato nelle diete e nelle cure di disintossicazione, ma si può tranquillamente affiancare al nostro regime alimentare quotidiano. Cuocere a vapore è semplicissimo e non richiede particolari capacità.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Preparare gli utensili
  • 3 Gli alimenti
  • 4 La cottura
  • 5 Tempi di cottura vapore

Occorrente

Sul mercato sono disponibili strumenti specifici, come quelli segnalati in questo sito sulla vaporiera, ma è possibile cucinare al vapore in modo semplice e senza costi.
Un colino metallico con rete a trama fine di circa 16 cm di diametro, con manico.
Una pentola metallica con coperchio sulla cui bocca si possa appoggiare saldamente il colino

Tempi
Da 15 a 30 minuti.

Preparare gli utensili

Per la cottura al vapore è necessario recuperare un colino metallico abbastanza grosso da contenere gli alimenti che vuoi cuocere e una pentola che lo possa contenere. Per la buona riuscita dell’operazione è meglio recuperare un colino con manico, in modo che possa essere appoggiato al bordo della pentola. Se sei un perfezionista, il consiglio migliore è quello di fare un po’ di shopping in un Grande Magazzino. Troverai sicuramente gli appositi cestelli per la cottura a vapore in acciaio inossidabile, molto pratici ed economici: hanno le alette mobili in modo che, quando vengono introdotti nella pentola, queste vengono a toccare le pareti evitando così che il contenuto possa cadere sul fondo della pentola. Sono muniti di piedini che mantengono sollevato l’apparecchietto dal fondo della pentola. Risulta essere consigliabile usare, come pentola, una pirofila che ti permetterà di vedere per trasparenza il livello dell’acqua.

Gli alimenti

Solo due parole sugli alimenti: in pratica puoi cuocere quello che vuoi, ma è meglio farlo seguendo alcune precauzioni.
Le verdure, ad esempio, dovrebbero essere cotte intere e con la buccia originaria.
Questo perché la buccia protegge l’ortaggio dall’inevitabile perdita di vitamine e sali minerali. Se invece vuoi cuocere della carne, tagliala a fettine sottili; in questo modo otterrai una cottura omogenea e veloce. Stesso discorso vale per il pesce, che dovrà essere scelto di piccola taglia.

La cottura

Riempi il fondo della pentola con 2 dita d’acqua.
Riempi il colino o il cestello con l’alimento (che può essere Carne, Pesce, Verdure, ecc.) e coprilo con il coperchio.
Fai bollire l’acqua per il tempo indicato per ciascun alimento (generalmente 15 minuti) controllando di tanto in tanto che l’acqua non stia per evaporare totalmente. All’occorrenza aggiungi mezzo bicchiere d’acqua calda nella pentola.
Porta a cottura e servi con l’accompagnamento di olio extravergine d’oliva a parte.

Tempi di cottura vapore

La cottura a vapore è una tecnica di cottura sana che mantiene al meglio il sapore, il colore e i nutrienti degli alimenti. I tempi di cottura a vapore possono variare in base al tipo di alimento e alla sua dimensione. Ecco alcuni tempi di cottura a vapore generali per diversi tipi di alimenti:

Verdure
Asparagi: 5-10 minuti
Broccoli: 5-7 minuti per i fiori, 10-12 minuti per i gambi
Carote: 10-15 minuti a seconda della dimensione
Cavolfiore: 5-8 minuti per i fiori
Fagiolini: 8-10 minuti
Peperoni: 5-8 minuti
Spinaci: 3-5 minuti
Zucchine: 5-7 minuti
Patate: 20-25 minuti, a seconda della dimensione

Pesce
Filetti sottili (come platessa): 3-5 minuti
Filetti spessi (come salmone o merluzzo): 10-15 minuti
Gamberetti: 3-5 minuti
Cozze e vongole: 5-7 minuti o fino a quando non si aprono

Pollo
Petto di pollo: 15-20 minuti
Cosce di pollo: 25-30 minuti

Uova
Uova sode: 20 minuti
Uova morbide: 10 minuti

Riso e cereali
Riso bianco: circa 30-40 minuti
Riso integrale: circa 40-50 minuti
Quinoa: 15-20 minuti

Questi sono solo tempi di cottura approssimativi e potrebbero variare a seconda della dimensione dei pezzi di cibo, della freschezza e della potenza del vapore. È sempre una buona idea controllare periodicamente la cottura per assicurarsi che gli alimenti non siano troppo cotti. Utilizzare sempre utensili adeguati per evitare scottature dal vapore.

Articoli Simili

  • Come Costruire una Torcia di Rete Metallica
  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Lavare le Tende
  • Come Preparare Pasta al Forno con le Olive
  • Come Chiudere Buchi nel Legno
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Visitare Madrid in Due Giorni
Next Post: Come Pesare i Bambini »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più