La limonata è una bevanda che viene con piacere consumata in estate, vista la sua freschezza e le sue caratteristiche, che la rendono non solo buona ma anche molto dissetante. Si può facilmente preparare in casa e la ricetta più semplice e anche migliore, è quella che combina lo sciroppo di zucchero con il succo fresco di limone. Vediamo allora come si prepara una gustosa e dissetante limonata fatta in casa.
Il limone ha delle comprovate proprietà antitumorali dovute alla presenza di limonoidi e al limonene, i primi sembrano addirittura essere in grado di abbassare il livello di colesterolo. Queste straordinarie capacità lo rendono un frutto molto utilizzato in cucina per preparare varie ricette. In estate il limone viene sfruttato come bevanda rinfrescante da consumare durante le giornate calde. La limonata è una bevanda dal gusto leggermente aspro che disseta e rinfresca.
Gli ingredienti
4 cucchiai di zucchero
1 litrodi acqua
3 limoni grande
Ghiaccio
A scelta se lo desiderate: foglioline di menta o fette di limone
Preparazione
Bollite1 litrodi acqua con 4 cucchiai di zucchero. Spegnete e versate 3 bucce di limone, utilizzandone solo la parte gialla. Mescolate e attendete che lo sciroppo si raffreddi. Spremete 3 limoni (potreste usare quelli sbucciati già). A questo punto versate nello sciroppo di zucchero il succo dei 3 limoni, mescolate il tutto e conservate in frigo per almeno tre ore. Aggiungete dell’acqua fredda al momento di servire. Le foglioline di menta, così come delle fette di limone e il ghiaccio, se lo desiderate serviranno a rendere ancora più fresca e dissetante la vostra limonata.
Esiste una versione molto rapida da fare con il microonde. Mescolate 2 cucchiaini di zucchero con dure cucchiaini di zucchero, e usando un recipiente adatto ponete nel microonde per 1 minuto ad alta temperatura. Mescolate e aspettate che si raffreddi. Successivamente aggiungere il succo di limone, dell’acqua fredda e il ghiaccio se volete.
Se desiderate rendere diversa la vostra limonata, potreste renderla rosa e creare la famosa “Pink Lemonade”, aggiungendo dello sciroppo di granatina. Altre interessanti e curiose varianti sono quelle che usano il basilico al posto della menta o il sale assieme allo zucchero.