• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Preparare la Limonata

Uno dei dolci più tipici, forse il più tipico della Catalogna, la nota regione spagnola, è senza dubbio la crema catalana. Un dolce facile da preparare e davvero gustoso, che non deluderà i palati più golosi.

La crema catalana, oltre al suo buon gusto, è altamente nutriente, grazie al suo elevato apporto di vitamine e minerali. Questo dolce così popolare é fatto quasi come una tradizionale crema pasticcera o crema, con la particolarità che è ricoperto di zucchero che viene caramellato con un bruciatore o con il grill del forno. Il tutto con l’aggiunta di un pizzico di cannella, che gli dona un sapore diverso e piacevole per tutti i palati.

Secondo la cultura pasticcera, ​​le sue origini provengono dalla cucina ebraica. Gli Ebrei erano grandi fan della splendida e dolce combinazione di latte e uova. La crema catalana tradizionalmente in Spagna viene mangiata durante il Festival di San Jose.

Gli ingredienti di base per sei persone sono: un litro di latte, sei tuorli d’uovo, due tazze di zucchero, mezza tazza di zucchero di canna, mezza tazza di farina di mais, un quarti di cucchiaino di cannella, la scorza grattugiata di mezzo limone.

Procediamo con la preparazione. Fate bollire in una casseruola a fuoco medio, ottocento millilitri di latte con la scorza di limone e la cannella, per dieci minuti. In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero fino a formare una pasta liscia. Versate lentamente il latte bollente, mescolando continuamente. Unite la farina di mais con il latte rimasto e mescolate bene affinché non si formino grumi. Versate il tutto nella casseruola dove c’era il latte e cuocete a fuoco medio-basso per venti minuti. Girate il composto, che non deve arrivare a bollire ma si deve addensare, evitate che si attacchi al fondo. Una volta pronto toglietelo dal fuoco, e versatelo in piccole ciotole adatte per il forno e lasciate raffreddare.

Per ottenere la parte dorata e croccante, cospargete di zucchero di canna la zona superiore della crema, mettete le ciotole nella parte inferiore del forno e accendete il grill a fuoco alto per cinque minuti. L’alternativa per caramellare lo zucchero è utilizzare un bruciatore da cucina.

Oltre al suo sapore davvero unico, la crema catalana ha molte proprietà, ma questo non significa che dobbiamo abusarne soprattutto chi soffre di colesterolo alto. É un piatto ricco di vitamina A e di calcio. Ha tutte le vitamine del gruppo B e fornisce una grande varietà di lipidi e proteine. Garantisce la massima energia sotto forma di grasso dalle uova e zucchero, quindi è adatto per accompagnare un piatto meno consistente, per esempio, le verdure. Nel 1994 da questa bontà è nato un liquore. Fatto da uova, latte e zucchero e aromatizzato con cannella, limone, vaniglia e caramello mescolati con alcol etilico, il contenuto alcolico è compreso tra 15 e 18 gradi.

Articoli Simili

  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Preparare Dolci all'Avena
  • Come propagare la monstera
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come propagare le fragole
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Scegliere Barca da Pesca
Next Post: Come Fare la Manutenzione di uno Scaldabagno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno
  • Come propagare il timo

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più