• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Giocare a Mikado

Il gioco del mikado è composto da 41 bastoncini di legno (o anche in plastica) con la doppia punta. Essi sono colorati, e in base al proprio colore è determinato il valore di ognuno. Per giocare a questo gioco bisogna che ci sia calma, concentrazione e anche molta abilità.

Si può giocare da un minimo di due a più concorrenti. Si stabilisce l’ordine di gioco, dopo un giocatore mischia per bene i bastoncini e li tiene in mano, in modo che il pugno e le punte inferiori dei bastoncini tocchino il tavolo; poi schiude la mano e lascia cadere i bastoncini in un mucchio casuale e disordinato.

Se questo lancio non è riuscito bene o qualche bastoncino cade per terram, si può decidere di ripeterlo. A questo punto, il primo giocatore, cerca di sollevare i bastoncini uno per volta, con la punta delle dita, senza però toccare o spostare minimamente gli altri. Se uno degli altri bastoncini si muove anche solo minimamente, il turno passa al giocatore successivo.

Toccato un bastoncino, il giocatore di turno, non può cambiare gioco, prendendone un altro. Mano a mano che vengono sollevati, i bastoncini vengono raccolti dai vari giocatori. Quando il giocatore ha raccolto il bastoncino mikado da 10 punti, può servirsene per sollevare gli altri bastoncini. La partita termina quando tutti i bastoncini sono stati raccolti.

Ogni giocatore, infine, calcola i suoi punti dando ad ogni bastoncino il seguente valore: mikado con spirale, 20 punti; mikado con 2 anelli blu e uno rosso, 10 punti; mikado con 2 anelli blu e 3 rossi, 5 punti; mikado con 1 anello blu e 1 rosso, 3 punti; mikado con 1 anello blu 1 rosso e 1 giallo, 2 punti.

Articoli Simili

  • Come Chiudere Buchi nel Legno
  • Come Misurare la Concentrazione di Prolina nel Vino
  • Come propagare il giacinto
  • Come propagare il rosmarino
  • Come Giocare a Mignolino
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Evitare di Danneggiare i Propri Capelli
Next Post: Come Lavare le Tende »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più