• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Lavare le Tende

La maggior parte delle tende e dei tendoni che abbiamo in casa possono essere tranquillamente lavati in lavatrice, risparmiando così un bel po’ di tempo e di danaro e in alcuni casi ottenendo pure un risultato migliore di quello della lavanderia. Provare per credere.

Le tende sono un ricettacolo di polvere e di acari, spesso posizionate vicino o addirittura sopra ai radiatori e ai termosifoni, in inverno anneriscono rapidamente. Se poi in casa c’è qualcuno che fuma si impregnano di cattivo odore e ingialliscono. Quindi vanno lavate almeno 2-3 volte l’anno. Ancora più spesso quelle di bagno e cucina. I lavaggi sono sempre uno stress per i tessuti, quindi cerca di non eccedere, per mantenere belle e toniche le tue tende il più a lungo possibile. Passa almeno una volta alla settimana le tende e i tendoni con l’aspirapolve, usa la bocchetta per i tessuti alla potenza di aspirazione minima. In questo modo manterrai le tende fresche e pulite più a lungo ed eviterai di rovinarle con lavaggi troppo ravvicinati. Ovviamente questo lavoro non porta vantaggi su tende impuzzolentite da fumo di sigaretta o vapori grassi della cucina.

Verifica l’etichetta tessile delle tue tende, controlla che sia possibile lavarle ad acqua. Fai attenzione, questo simbolo indica che il tessuto NON deve essere lavato ad acqua Quest’altro invece indica che il tessuto può essere lavato ad acqua con una temperatura massima di 40 gradiSe vedi che non possono essere lavate ad acqua soprassiedi e rassegnati a portarle in lavanderia specificando che devono essere lavate a secco. Se invece vedi che possono essere lavate ad acqua procedi così:

Piega con cura la tenda e inseriscila nella rete per i bucato di dimensioni adatte, la rete non deve essere troppo piccola per non strizzare o sgualcire la tenda, ma neppure deve essere troppo grande, altrimenti la tenda non rimane piegata e si sgualcisce. Se non possiedi la rete per i bucato pui acquistarla a poco in quasiasi supermercato ben fornito, ecco un’immagine esplicativa.Non riempire troppo la lavatrice, non superare la metà della capacità del cestello. Adagia la rete con la tenda all’interno del cestello. Se vuoi lavare più tende nello stesso lavaggio, piegale tutte e inseriscile in più reti, oppure se hai una rete molto grande inseriscile nella stessa rete.

Metti il detersivo liquido per capi delicati in quantità piuttosto scarsa, troppo sapone necessiterebbe di risciacqui aggiuntivi. Se le tende fossero molto, molto sporche, piuttosto fai un doppio lavaggio, ma non eccedere mai col detersivo. Al detersivo aggiungi l’additivo specifico per tende, ottimo Tendaviva di Grey. Costa un po’, ma è essenziale per avere ottimi risultati, specialmente in caso di nicotina, ingiallimento e ingrigimento. Segui le istruzioni riportate sulla scatola, e anche in questo caso non eccedere con il dosaggio. In caso di doppio lavaggio aggiungi Tendaviva solo al secondo lavaggio. Imposta la lavatrice sul programma specifico per le tende, se non lo hai utilizza quello per capi delicati. Se le tende sono state inserite ben piegate fai la centrifuga senza problemi. Se vedi che c’è un eccesso di sapone esegui un risciacquo supplementare.

Articoli Simili

  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale - Guida
  • Come Scegliere una Lavatrice Economica
  • Come Avere un Bucato Perfetto
  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Pesare i Bambini
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Giocare a Mikado
Next Post: Come Giocare a Mondo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più