• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Riconoscere i Pecilidi

Appartengono a questa famiglia molti pesci tropicali vivipari originari delle Americhe e dell’Asia orientale.

Da questi luoghi di provenienza sono stati successivamente introdotti in altre aree tropicali, grazie alla loro capacità di nutrirsi copiosamente di larve di zanzare portatrici di malaria.

Di solito le femmine sono più grandi ma con colorazioni meno intense, mentre i maschi presentano colorazioni molto articolate e vivaci e soprattutto pinne molto più lunghe e appariscenti. Vengono allevati in acquario con successo, anche dai principianti: sono pesci molto adattabili e per questo si adattano bene in acque dure, dove prosperano e si riproducono con molta facilità.

Tra i Pecilidi più prolifici e amati in tutto il mondo, ricordiamo i Guppy, i Molly, i Platy, la Poecilia Velifera e i Portaspada. Sebbene si riproducano in maniera copiosa, molto spesso gli avannotti vengono decimati dai propri genitori, cosa che viene accentuata dallo spazio ristretto che determina la cattività in acquario.

Articoli Simili

  • Come Combattere il Curculionide Radicicolo
  • Come Scegliere Pavimento per Esterno
  • Come Combattere Nottua delle Messi
  • Come Scegliere la Lavastoviglie
  • Recensione Telescopio Riflettore Seben 700-76
Previous Post: « Come Preparare la Limonata
Next Post: Come Combattere il Curculionide Radicicolo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme