• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Grammatica e Numero – Guida

Il numero è una ategoria grammaticale che indica la quantità di individui o cose di cui si parla. La maggioranza delle lingue, tra cui l’italiano, distingue soltanto tra singolare e plurale; altre, come il greco antico e lo sloveno, hanno anche la categoria del duale, riferita a due elementi, e alcune lingue australiane possiedono inoltre un triale, riferito a tre elementi.

Le parti del discorso che variano in base al numero sono le stesse che variano in base al genere: nome, articolo, aggettivo e pronome. Anche il verbo possiede la categoria del numero, ma con caratteristiche diverse. Nei modi finiti, infatti, distingue tre persone singolari e tre plurali, mentre nei modi indefiniti, non essendoci distinzione di persona, non esiste nemmeno singolare e plurale, con l’eccezione del participio, che infatti è una forma nominale del verbo.

Ogni lingua possiede regole proprie per la formazione del plurale: nelle lingue indoeuropee, come pure in molte altre, viene aggiunta una desinenza alla radice della parola. In italiano, le desinenze sono -i per i nomi maschili con singolare in -o e in -a e per i maschili e femminili con singolare in -e; -e per i femminili con singolare in -a. Esistono tuttavia numerosi casi particolari, riportati dai dizionari.

I nomi collettivi, relativamente a cui è possibile trovare alcuni esercizi su Linguaegrammatica.com in questa pagina, nonostante si riferiscano concettualmente a una pluralità di elementi, hanno numero singolare perché se ne considera l’aspetto unitario, appunto, di collettività.

Articoli Simili

  • Cosa Sono le Canoe Pneumatiche
  • Come Pesare i Bambini
  • Come Scegliere Pavimento per Esterno
  • Come Scegliere una Lavatrice Economica
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
Previous Post: « Come Preparare una Bavarese
Next Post: Come Creare Avatar Online »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme