• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Visitare la Regione Mpumalanga in Sudafrica

Lo Mpumalanga è una regione del Sudafrica, famosa soprattutto per le sue bellezze naturali, come il maestoso Blyde River canyon e quelle create dagli uomini per proteggere e tutelare fauna e flora del posto, come il celebre Kruger National Park.

Quando vai nello Mpumalanga hai la possibilità di vedere e di fare tanto, troppo: per cui pianifica subito una cernita di cose da fare e da tralasciare, come ad esempio la zona occidentale della regione, esclusivamente industrializzata. L’itinerario che ti consiglio è partire dalla cittadina di Dullstroom, dall’aspetto tipico delle campagne inglesi e famosa per la pesca alla trota: ti consiglio quindi di visitare la cittadina di Waterval Boven, immersa nella campagna, luogo ideale per mettere alla prova le proprie abilità, con arrampicate, discese con corde, oppure rilassarsi visitando i dintorni su un treno a vapore che ti porterà indietro di qualche decennio.

Proseguendo sulla strada denominata N4, oltrepassando l’anonima città di Lydenburg, ti consiglio di direzionarti verso la R37, dove è situato Long Tom Pass, uno dei punti più panoramici di tutto il Sudafrica. Sempre proseguendo sulla R37 giungerai nell’affascinante Sabie, nei cui dintorni vi sono varie cascate con sentieri facilmente accessibili a tutti. Merita altresì una visita, soprattutto se sei interessato alla storia ed alle leggende inerenti la c.d. corsa all’oro, nonché un cultore di villaggi pittoreschi, la cittadina di Pilgrim’s Rest, oggi divenuta un museo con le case di allora rimaste con l’arredamento ed il mobilio originale, tipico degli anni a cavallo tra la fine del secolo XIX e l’inizio di quello successivo.

Le ultime due tappe che ti consiglio, in questo ipotetico itinerario, sono proprio i due posti citati nella parte introduttiva, ossia il Blyde River Canyon ed il Parco Kruger. Il primo è una riserva naturalistica lunga quasi 30 km, da visitare in automobile seguendo il percorso lungo il margine del canyon e facendo sosta nei punti panoramici principali: esiste anche la possibilità, più allettante e spettacolare, di un’escursione a piedi con un percorso (di solo andata) fatto in due giorni e due notti, da trascorrere in accoglienti e rustiche capanne.

Per quanto riguarda il Kruger, uno dei Parchi più famosi al mondo, si estende per ben 350 km, per lo più formati da pianure coperte, erbe basse e savana cespugliosa, ed è possibile entrarvi da sette diversi ingressi, in questo viaggio virtuale, seguendo il percorso succitato, entreresti dall’ingresso “Orpen”, relativamente vicino al Blyde River Canyon. Il parco è visitabile in giornata oppure pernottando all’interno dei vari camp presenti al suo interno: ricorda a tal fine che i cancelli aprono tra le 5 e le 6 del mattino e chiudono tra le 17,30 e le 18,30.

Articoli Simili

  • Come Scegliere Barca da Pesca
  • Come Chiudere Buchi nel Legno
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come propagare il papiro
  • Come propagare il gelso
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Creare Avatar Online
Next Post: Visitare Madrid in Due Giorni »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più