• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Utilizzare l’Asciugatrice in Casa

Quando si tratta di stendere il bucato, se si abita in città o in un appartamento, senza la possibilità di accedere ad uno spazio esterno, allora si può presentare un problema. Soprattutto nei mesi invernali, non è molto consigliato stendere la biancheria all’aperto. Questo sarebbe antigienico anche per i nostri abiti appena lavati. Di contro però, stendere abiti bagnati in casa, rischia di favorire l’insorgere di muffe, spore e allergeni. Tutti elementi che risultano dannosi sia per la nostra salute, che per l’ambiente domestico stesso. Un aumento di umidità nell’aria interna di una abitazione potrebbe danneggiare anche l’intonaco e le pareti della casa. Dunque, quale potrebbe essere la soluzione? Dotarsi di un’asciugatrice.

Le asciugatrici possono essere di varie tipologie
Asciugatrici a condensazione o a resistenza: il funzionamento dipende dalla combinazione di una resistenza elettrica con una ventola che diffonde il calore in maniera omogenea, all’interno del cesto dell’asciugatrice
Asciugatrici a pompa di calore: utilizza un compressore a gas refrigerante, il quale condensa l’umidità estratta dagli indumenti e la convoglia in una vaschetta che, dopo ogni ciclo, deve essere svuotata. Per dettagli sul funzionamento è possibile vedere questa guida sull’asciugatrice a pompa di calore.
Asciugatura a gas: utilizza l’impianto di riscaldamento a gas della casa

Le asciugatrici elettriche, quella a condensazione e quella a pompa di calore, sono comunque le più diffuse. Esse aspirano l’aria dall’ambiente esterno per riscaldarla e spingerla nel cestello. La modalità di espulsione dell’acqua, estratta dai tessuti, invece si caratterizza per due sistemi di evacuazione differenti
Sistema a condensazione: umidità viene raccolta in un contenitore estraibile. L’acqua può venire eliminata oppure riutilizzata, in quanto si tratta di acqua distillata, utile ad esempio per il ferro da stiro;
Sistema ad espulsione: espulsione dell’acqua attraverso un tubo di scarico in forma di vapore, si tratta di modelli con classe energetica bassa, non più ultime produzioni;

Qual è il vantaggio di avere una asciugatrice in casa? Ovviamente si parla di numerosi benefici. L’asciugatrice permette di risparmiare il tempo di stendere, di ritirare gli indumenti, di doverli controllare perché non prendano sole diretto soprattutto se bianchi. Si evita soprattutto che si possa formare umidità all’interno della propria abitazione. L’asciugatrice poi può essere utilizzata per qualunque tipo di tessuto. L’importante è seguire le indicazioni segnate sull’etichetta, per rispettare la temperatura.

Per la manutenzione dell’asciugatrice, occorre tenere pulito il cestello interno dell’asciugatrice. Ogni tre mesi circa, può essere pulito con una miscela di acqua e aceto bianco, da passare con un panno in microfibra. Anche il filtro va pulito periodicamente. O eliminando i residui tramite le dita oppure immergendolo in acqua calda e sapone per i piatti.

L’acqua che invece viene raccolta nella vaschetta, può essere riutilizzata per il ferro da stiro, per pulire i vetri dell’auto e addirittura per lavarsi i capelli, essa li rende molto luminosi e lucidi.

A questo punto, una volta chiarito cosa sia una asciugatrice, occorre andare a presentare quelli che sono gli elementi che possono conferire ulteriori vantaggi, nell’uso dell’elettrodomestico. Primo fra tutti: i profumatori per asciugatrice.

Può capitare che, estraendo i capi dall’asciugatrice, essi si presenti asciutti, ma con un odore poco gradevole di umidità.

In commercio, vi sono numeri prodotti, ideati proprio dalle case produttrici delle asciugatrici, i quali permettono di avere un bucato asciutto e profumato.

I profumatori per asciugatrice si possono presentare sotto diverse forme. Essi sono palline, oppure salviette profumate o addirittura possono trovarsi in soluzioni solubili e polveri.

L’asciugatrice permette anche di sfruttare, ad esempio, il ciclo “rinfresca”. Significa che i capi sono puliti ma riprendono morbidezza e vigore, dopo mesi trascorsi nell’armadio, in attesa della loro stagione. Con i profumatori, i capi uscirebbero anche avvolti da fresche fragranze.

I profumatori da scegliere devono essere delicati e soprattutto antiallergici. Sarebbe opportuno controllare sempre che nelle confezioni sia dichiarato il prodotto come antiallergico. In questo modo, si avrebbero dei profumatori di asciugatrici adatti anche ai capi più delicati dei bambini. Senza che si presentino arrossamenti o pruriti fastidiosi.

Le fragranze da scegliere sono diverse, in modo tale da poter andare incontro ai diversi gusti per le profumazioni.

I capi asciugati con l’asciugatrice, nella quale erano stati riposti i profumatori, risultano poi freschi e profumati per almeno 4 settimane.

In alcuni casi, i profumatori si presentano sotto forma di flanconcini da applicare direttamente al filtro anti impurità. La fragranza avvolgerà i capi in modo uniforme. Senza dover ricordarsi di inserire ogni volta salviette oppure ovetti nel cestello, il flacone diffonde profumo ad ogni lavaggio, in automatico.

Dunque l’asciugatrice è un elettrodomestico che permette di risparmiare tempo e mantiene anche l’aria della propria casa più asciutta, senza l’umidità provocata dal bucato. I profumatori aggiungono la possibilità di avere capi puliti, morbidi e profumati più a lungo. Un godimento per l’olfatto e per la pelle.

Articoli Simili

  • Come Scegliere una Lavatrice Economica
  • Come Avere un Bucato Perfetto
  • Come propagare la felce
  • Come propagare il pero
  • Come Togliere Umidità dall'Armadio
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Togliere Umidità dall’Armadio
Next Post: Come Creare Pinguini Portauova »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida
  • Pentola a Pressione Perde Acqua – Cosa Fare
  • Come Chiudere Buchi nel Legno

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più