• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Scegliere la Lavastoviglie

La scelta di un elettrodomestico è una scelta importante e come tale deve seguire dei criteri ben precisi. La scelta poi di una buona lavastoviglie deve tener presente alcuni aspetti fondamentali, da non sottovalutare al momento dell’acquisto.

Indice

  • 1 Come scegliere
  • 2 Migliori marche, modelli e prezzi

Come scegliere

Per iniziare la presenza di programmi per il lavaggio. Quelli essenziali, che non devono mai mancare, sono il programma principale e quello eco. Il primo lava le stoviglie ad una temperatura di 60°-65° C ed è più efficace rispetto all’altro, anche se comporta un consumo maggiore di acqua e di elettricità. Il programma eco, come suggerisce il termine stesso, comporta un consumo minore ma lava ad una temperatura inferiore, 45°-50°, non adatta a stoviglie molto sporche.
Ovviamente la capienza deve essere adeguata alle proprie esigenze, per un single può bastare una mini lavastoviglie tipo queste, una famiglia ha invece necessità di un elettrodomestico che contenta un numero maggiore di coperti.
Importante è anche l’efficacia dell’asciugatura, sia con il programma principale che con il programma eco. Attenzione alle pentole antiaderenti e alle stoviglie in plastica, difficilmente li troverete asciugati dopo il lavaggio, a causa della superficie porosa che non permette all’acqua di evaporare.
Occorre poi assicurarsi che l’elettrodomestico scelto presenti alcune funzioni utili, come l’indicatore del tempo residuo di lavaggio, per conoscere in anticipo quando finirà il ciclo, e la funzione partenza differita che permette di far partire il lavaggio all’orario da noi indicato. Molto utili sono anche le spie luminose che indicano la mancanza di brillantante e di sale.
Un occhio di riguardo anche al costo dell’elettrodomestico (in commercio sono disponibili modelli di buona qualità ad un costo davvero vantaggioso) e all’etichetta energetica che offre informazioni importanti sulla capacità di carico dell’apparecchiatura, sul consumo energetico e sul consumo dell’acqua e sulla quantità di rumore emessa durante il suo funzionamento. Da non dimenticare poi anche l’impatto ambientale e la facilità di utilizzo.

Migliori marche, modelli e prezzi

Bosch smv50e70ep
Il modello BOSCH SMV50E70EP al costo di 600 € si distingue per la capacità di asciugatura, per la facilità di carico e per il buono impatto ambientale.
Appartiene alla classe energetica A+, ha una capacità di carico di 12 coperti e un consumo annuale di 106 euro. Presenta poi la funzione per la partenza differita e l’opzione mezzo carico ma non è dotato dell’indicatore tempo residuo del ciclo.
L’efficacia del lavaggio con il programma principale e con il programma eco è accettabile e accettabile è anche il rumore rilasciato quando è in funzione.

Hotpoint-Ariston lst 114
Il modello HOTPOINT ARISTON LST 114 tra i vari modelli elencati presenta il miglior rapporto qualità-prezzo. Il suo costo è di circa 400 euro. Appartiene alla classe energetica A, ha una capacità di carico di 12 coperti e un consumo annuale di 99 euro.
Non è provvisto della funzione per la partenza differita, dell’opzione mezzo carico e dell’indicatore tempo residuo del ciclo. L’efficacia del lavaggio con il programma principale e con il programma eco è accettabile e accettabile è anche la rumorosità e l’impatto con l’ambiente.
Ottima è l’efficacia di asciugatura sia con il programma principale che con il programma eco. Questo modello della HOTPOINT poi, è anche facile da adoperare.

Hotpoint-Ariston ltf 11m132 c eu
Hotpoint-Ariston LTF 11M132 C EU appartiene alla classe energetica A++, ha una capacità di carico di 14 coperti e un consumo annuale di 119 euro.
Presenta poi la funzione per la partenza differita e, l’opzione mezzo carico e l’indicatore tempo residuo del ciclo. L’efficacia del lavaggio con il programma principale e con il programma eco è accettabile.
Buona è l’efficacia di asciugatura sia con il programma principale che con il programma eco. Questo modello è poi facile da utilizzare, è silenzioso e ha un buon impatto ambientale.

Ignis lpa 58 eg/wh
Ignis LPA 58 EG/WH emerge per il costo molto vantaggioso, circa 450 euro appartiene alla classe energetica A, ha una capacità di carico di 12 coperti e un consumo annuale di 85 euro.
Non è provvisto dell’indicatore tempo residuo del ciclo e dell’opzione mezzo carico ma è provvisto della funzione per la partenza differita.
L’efficacia del lavaggio con il programma principale è accettabile e accettabile è anche la rumorosità. E’ facile da usare, ha un buon impatto con l’ambiente esterno e ha un’ottima l’efficacia di asciugatura con il programma principale.

Articoli Simili

  • Come Scegliere una Lavatrice Economica
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come Allenarsi in Casa con la Cyclette
  • Come propagare la camelia
  • Come propagare i ciclamini
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Scegliere il Regalo Giusto
Next Post: Come Coltivare la Soia sul Balcone di Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come propagare il corbezzolo
  • Come propagare la cycas
  • Come propagare il fico
  • Come propagare i ciclamini
  • Come propagare il rosmarino

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme