• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come propagare le ortensie

Le ortensie sono piante meravigliose e ricche di colore che possono aggiungere bellezza a qualsiasi giardino. Nonostante la loro bellezza, non sono piante difficili da coltivare o propagare. In questa guida, vi mostreremo come moltiplicare le vostre ortensie attraverso vari metodi come la divisione, il taglio e la semina. Vi guideremo passo dopo passo attraverso ogni metodo, fornendovi consigli e trucchi utili per garantire il successo. Che siate un giardiniere esperto o un principiante, questa guida è progettata per aiutarvi a moltiplicare le vostre ortensie e ad aggiungere più bellezza al vostro spazio esterno.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Quando propagare le ortensie
  • 3 Come propagare le ortensie
  • 4 Conclusioni

Caratteristiche

Le ortensie sono piante molto affascinanti e popolari, molto conosciute per i loro grandi fiorellini raccolti in infiorescenze sferiche o a forma di cono. Queste piante sono originarie dell’Asia e dell’America e appartengono alla famiglia delle Hydrangeaceae.

La caratteristica principale delle ortensie è sicuramente la loro fioritura: i fiori possono variare in una vasta gamma di colori, da bianco a rosa, viola, blu, e persino verde. Questo dipende dal pH del suolo in cui sono piantate. Un suolo acido tende a produrre fiori blu, mentre un suolo alcalino produce fiori rosa.

Le ortensie sono piante decidue, il che significa che perdono le loro foglie in inverno. Le foglie sono solitamente di un verde brillante e hanno un margine seghettato. La forma della foglia può variare a seconda della specie, ma in genere sono ovali.

Per quanto riguarda le dimensioni, le ortensie possono variare notevolmente. Alcune specie rimangono piccole e compatte, ideali per contenitori o bordure basse. Altre possono crescere fino a diventare grandi cespugli o alberi di piccole dimensioni.

Le ortensie preferiscono un terreno ben drenato e ricco di materia organica. Non tollerano il terreno secco, quindi è importante mantenere il terreno umido, ma non zuppo. Preferiscono anche una posizione semi-ombreggiata, poiché il sole diretto può bruciare le foglie e i fiori.

Infine, le ortensie sono piante molto resistenti. Non sono particolarmente suscettibili alle malattie o agli attacchi degli insetti, il che le rende una scelta popolare per i giardinieri di tutti i livelli di esperienza. Tuttavia, possono soffrire di clorosi (ingiallimento delle foglie) se il pH del terreno non è corretto, quindi è importante monitorare regolarmente la salute della pianta.

Quando propagare le ortensie

Le ortensie sono piante belle e resistenti che possono essere facilmente propagate. Il periodo migliore per fare questo è solitamente a metà estate, quando la pianta è in piena crescita, da giugno a agosto.

Tuttavia, è importante notare che il momento esatto può variare a seconda del clima locale. In generale, dovresti cercare di propagare le ortensie quando la pianta ha smesso di fiorire ma prima che inizi a prepararsi per l’inverno. Questo è il momento in cui la pianta ha abbastanza energia per sostenere la crescita di nuove talee senza distrarre dalle sue normali funzioni.

Per propagare le ortensie, dovrai prendere una talea dalla pianta madre. Questa dovrebbe essere una porzione di stelo lunga circa 15-20 cm, senza fiori e con 2-3 coppie di foglie. La talea dovrebbe poi essere piantata in un terreno ben drenato e mantenuta umida fino a quando non inizia a mostrare segni di crescita.

Ricorda, la pazienza è la chiave quando si tratta di propagare le ortensie. Potrebbe volerci del tempo prima che la talea inizi a crescere, ma con la cura adeguata, dovresti essere in grado di goderti delle bellissime nuove ortensie.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Le ortensie Le ortensie 14,45 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 Ortensie Ortensie 18,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 Ortensie: Le più belle varietà per casa e giardino Ortensie: Le più belle varietà per casa e giardino 19,99 EUR Acquista su Amazon
4 Albagarden - Concime Per Ortensie E Piante Acidofile - Fertilizzante Granulare Idrosolubile Per Abbondanti Fioriture Come Rododendri Azalee Camelie E Ornamentali In Vaso E Piena Terra x 1 kg Albagarden - Concime Per Ortensie E Piante Acidofile - Fertilizzante Granulare Idrosolubile Per... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 L'ultimo Ortensio L'ultimo Ortensio 20,00 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
6 Ortensio. Testo latino a fronte Ortensio. Testo latino a fronte 14,25 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 Ortensio Ortensio 22,94 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Piante Vere da Esterno - 3 Ortensie Paniculata Collezione - Perenni - Piante e Fiori Esclusivi dall'Olanda - per giardino, vasi e balcone (non semi, non artificiali) Piante Vere da Esterno - 3 Ortensie Paniculata Collezione - Perenni - Piante e Fiori Esclusivi... 32,95 EUR Acquista su Amazon
9 Plant in a Box - Ortensia hydrangea macrophylla - Mix di 3 - Miscela di ortensia - Vaso 9cm - Altezza 25-40cm Plant in a Box - Ortensia hydrangea macrophylla - Mix di 3 - Miscela di ortensia - Vaso 9cm -... 24,00 EUR Acquista su Amazon
10 POWERS TO FLOWERS - ORTENSIA NANA BLU IN VASO 11CM, pianta vera POWERS TO FLOWERS - ORTENSIA NANA BLU IN VASO 11CM, pianta vera 19,90 EUR Acquista su Amazon

Come propagare le ortensie

La propagazione delle ortensie è un processo che richiede pazienza e cura, ma può essere molto gratificante. Ci sono diverse tecniche per propagare le ortensie, ma uno dei metodi più comuni è la talea. Questa tecnica si basa sul prelievo di una piccola parte della pianta madre, che sarà poi piantata e crescerà come una nuova pianta individuale.

Inizia scegliendo un ramo sano dell’ortensia che vuoi propagare. Il ramo dovrebbe avere circa un anno di età, non molto vecchio né troppo giovane. Cerca un ramo che abbia nodi (i punti dove le foglie si uniscono al gambo), poiché questi nodi saranno i punti da cui la nuova pianta inizierà a crescere.

Una volta scelto il ramo, prendi un paio di forbici da giardinaggio ben affilate e pulite e taglia il ramo a circa 5-10 centimetri sotto un nodo. Il tuo taglio dovrebbe essere inclinato, non orizzontale, per aumentare l’area di superficie da cui la nuova pianta può iniziare a crescere.

Ora che hai la tua talea, rimuovi tutte le foglie tranne le due più vicine alla punta del ramo. Questo aiuterà a ridurre la quantità di energia che la talea deve usare per sostenere le foglie, permettendo invece che l’energia venga utilizzata per formare nuove radici.

Prima di piantare la tua talea, immergi l’estremità tagliata in una polvere di ormoni radicanti. Questi ormoni aiuteranno a stimolare la crescita delle radici sulla tua talea.

Ora, pianta la tua talea in un vaso pieno di terriccio umido. Assicurati di avere almeno un nodo sotto la superficie del terreno, poiché questo è il punto da cui inizieranno a crescere le nuove radici. Copri il vaso con un sacchetto di plastica trasparente per creare un ambiente umido che favorirà la crescita delle radici.

Dopo aver piantato la tua talea, tienila in un luogo caldo e luminoso, ma non in diretta luce del sole. Mantieni il terreno umido, ma non troppo bagnato.

Potrebbe volerci un po’ di tempo prima che la tua talea inizi a mostrare segni di crescita, ma sii paziente. Dopo un paio di settimane, dovresti iniziare a vedere nuove foglie iniziare a formarsi. Una volta che la tua talea ha stabilito un solido sistema radicale, può essere trapiantata in un vaso più grande o direttamente in giardino. Ricorda, le ortensie amano i terreni acidi e ben drenati e preferiscono la luce solare filtrata piuttosto che la diretta luce del sole. Buona fortuna con la tua propagazione delle ortensie.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Albagarden - Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di Radici, Micorrize In Polvere Universale per Legnose Albagarden - Ormotonic Radicant - Radicante Per Talee E Piante x 100 gr - Incrementa La Crescita Di... 9,70 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
2 GebEarth® | Radicante per piante liquido Plus【500 ML】| Formulazione esclusiva che velocizza e potenzia la crescita di radici in talee e piante rinvasate | Equivalente Ormone Radicante GebEarth® | Radicante per piante liquido Plus【500 ML】| Formulazione esclusiva che velocizza e... 11,97 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
3 FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante, Limone, Orchidee, Micorrize Bio, Stimola la Produzione e la Crescita Naturale delle Radici Made in Italy FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (400 gr) Radicante per Piante,... 16,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
4 Albagarden - Liquido Radicante Per Talee - Accelera La Crescita Naturale Delle Radici - Alternativa All' Ormone Radicante - Radicante Liquido x 500 ml Albagarden - Liquido Radicante Per Talee - Accelera La Crescita Naturale Delle Radici - Alternativa... 9,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
5 Ormoni Radicali Per Talee, Starter Di Radice Per Piante | Ormoni Radicanti Per Talee | Ormoni Della Crescita Delle Radici Per Gli 100 G - Starter Liquido Per Radici Ad Alte Prestazioni Da Per Piante Ormoni Radicali Per Talee, Starter Di Radice Per Piante | Ormoni Radicanti Per Talee | Ormoni Della... 5,25 EUR Acquista su Amazon
6 Polvere di Radicazione per Talee,Ormone Radicale,Rooting Hormone Polvere,Polvere per Radici Vegetali,Polvere Radicale per Piante D'appartamento E Trapianti,Accelera Lo Sviluppo delle Radici,100g Polvere di Radicazione per Talee,Ormone Radicale,Rooting Hormone Polvere,Polvere per Radici... 10,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
7 FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (800 gr) Radicante per Piante, Limone, Orchidee, Micorrize Bio, Stimola la Produzione e la Crescita Naturale delle Radici Made in Italy FITOKEM Radistar - Effetto Ormone Radicante per Talee in Polvere (800 gr) Radicante per Piante,... 25,90 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
8 Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti – Favorisce la Radicazione di Talee, Semi e Margotta – Pronto all'Uso – 100g Il Paese Verde – Radicante per Talee – Stimolante per lo Sviluppo di Radici Sane e Forti –... 11,50 EURAmazon Prime Acquista su Amazon
9 Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee Clonex Rooting Gel, gel per radici, ormoni per radici, per talee 15,99 EUR Acquista su Amazon
10 LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la Radicazione di Talee e Trapianti - Radicante per piante - polvere radicante per talee - 50g LERAVA® Micorrize Polvere [BIO] - Effetto ormone radicante per talee - Con Trichoderma - Stimola la... 14,99 EURAmazon Prime Acquista su Amazon

Conclusioni

In conclusione, propagare le ortensie può essere un’esperienza gratificante e arricchente. Ricordo un particolare episodio della mia vita, quando vivevo in campagna con mia nonna. Mi piaceva trascorrere il mio tempo nel suo giardino, un vero e proprio santuario di fiori. Tra questi, le ortensie erano le sue preferite.

Un giorno, decisi di sorprenderla propagando un’ortensia da sola. Seguii le istruzioni che mi aveva dato e dopo molta pazienza e cura, riuscii a far crescere un bellissimo cespuglio di ortensie. La gioia nei suoi occhi quando le mostrai il risultato è un ricordo che custodisco gelosamente nel mio cuore.

Così come io ho avuto successo, sono sicuro che anche voi, con un po’ di pazienza e l’amore giusto per le piante, potrete moltiplicare le vostre ortensie e godervi la loro bellezza per gli anni a venire. Ricordate, il giardinaggio non è solo una questione di competenza, ma anche di passione e dedizione. Buon giardinaggio a tutti!

Articoli Simili

  • Come propagare la lavanda
  • Come propagare le more
  • Come propagare il susino
  • Come propagare la menta
  • Come propagare la forsizia
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come propagare il gelsomino
Next Post: Come propagare un ibisco »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come si Utilizza l’Acido Ossalico in Apicoltura
  • Videocitofono Urmet non si Accende – Cosa Fare​
  • Come si Utilizzano gli Umidificatori per Termosifone
  • Come Incollare Tubi in PVC
  • Come Vendere una Roulotte tra dei Privati

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.