• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Fare un Impacco all’Henné Neutro per Capelli

L’estate è terminata da un pezzo, l’abbronzatura lascia spazio ad una pelle lattea, ma i capelli… i capelli sono rimasti rovinati e secchi come dopo una giornata di mare! Volete sapere come farli tornare in forma, lucidi e forti? Beh ve lo dico io! Il segreto è l’henné. Leggete la guida qui di seguito per sapere come fare.

Indice

  • 1 Occorrente
  • 2 Procedimento

Occorrente

4 cucchiai di henne neutro Cassia obovata)
4 cucchiaini di miele d’acacia
2 cucchiaini di olio di semi di lino
2 cucchiaini di olio di mandorle dolci
2 cucchiaini di olio di germe di grano
Acqua

Procedimento

Iniziate con il porre l’henné dentro una ciotolina, quindi prendete un po’ d’acqua tiepida e incorporatela all’henné fino ad ottenere una pappetta densa. Intanto fate scaldare gli oli insieme al miele a bagnomaria, dopo aggiungeteli al composto di henné ed acqua, quindi mescolate accuratamente.

Stendete ora il composto ottenuto sui capelli bagnati, dalle radici alle punte, poi coprite la testa con della pellicola da cucina e utilizzate il phon per scaldare l’impacco così da donare maggior potenza agli oli. Tenete in posa da un minimo di mezzora fino ad un massimo di tre ore, quindi sciacquate bene con dell’acqua tiepida e procedete con lo shampoo.

L’henné è da secoli utilizzato per dare forza e lucentezza ai capelli. Quello neutro non serve come tinta, ma come trattamento rinforzante, quindi usatelo senza problemi, ma fate attenzione che tra gli ingredienti ci sia solo la voce Cassia Obovata. Gli oli utilizzati per questo impacco servono a nutrire i capelli, lucidarli ed ammorbidirli, mentre il miele d’acacia nutre in profondità rendendo morbidissima la chioma.

Articoli Simili

  • Come Fare un Impacco per i Capelli all'Olio di Jojoba e…
  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Evitare di Danneggiare i Propri Capelli
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come propagare le piante grasse
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Attenuare gli Inestetismi della Cellulite con Bagni Salati e Scrub
Next Post: Come Fare un Impacco per i Capelli all’Olio di Jojoba e Burro di Karité »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come propagare le ortensie
  • Come propagare il gelsomino
  • Come propagare la camelia
  • Come propagare un oleandro
  • Come propagare la mimosa

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme