• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Conservare i Dolci

I dolci che realizzi possono essere conservati per un certo tempo: in media alcuni mesi per i biscotti e i pasticcini, da una settimana a un mese per le torte, salvo naturalmente i casi in cui il tempo è indicato nella ricetta. Questa conservazione è sicura, non presenta sgradite sorprese, a patto che metta in atto alcuni accorgimenti addirittura elementari.

Come norma generale, i dolci si conservano tanto meglio quanto più sono sottratti al contatto dell’aria, innanzitutto, dell’umidità e, in misura minore, della luce. Essi temono anche gli odori estranei che tendono abbastanza facilmente ad assorbire. Quindi, sempre come norma generale, i dolci vanno collocati in recipienti puliti e asciutti, a chiusura il più possibile ermetica, oppure avvolti molto bene in carta impermeabile (oleata, paraffinata, pergamenata).

Prima di riporli nei vasi o nelle scatole, o avvolgerli nella carta, lasciarli completamente raffreddare su una griglia di ferro, oppure su un graticcio di vimini, o sul tavolo coperto da una tovaglietta per permettere l’evaporazione dell’umidità residua ed evitare così il rammollimento della pasta.

I recipienti più adatti per la pasticceria sciolta sono scatole di latta che devono essere pulitissime e, se non sono nuove, non avere contenuto altro che dolci. Vanno foderate con carta pergamenata o paraffinata.
II coperchio deve chiudersi il più ermeticamente possibile.
Le cassette di legno: il legno deve essere stagionato e asciutto, non deve trasmettere alcun odore alla pasticceria rinchiusa. La cassetta va foderata con carta impermeabile.

Vasi in vetro. Perfettamente puliti e inodori, con un coperchio dal bordo smerigliato che assicuri una chiusura stagna o quasi. È indispensabile mantenere i recipienti sempre ben puliti. Ogni tanto si cambierà loro la carta eliminando nello stesso tempo anche lo zucchero depositatosi sul fondo. Ovviamente si controllerà anche lo stato di conservazione dei dolci.
Scatole, cassettine e vasi vanno tenuti in luoghi molto asciutti, poco illuminati e lontani dai vapori e dall’umidità della cucina. Le torte si possono conservare, avvolte accuratamente in carta impermeabile, in credenza o in altri mobili dove non ci siano né odori né umidità.

Articoli Simili

  • Come Pesare i Bambini
  • Come Utilizzare l'Asciugatrice in Casa
  • Come Conservare i Fagioli
  • Come Preparare Coffee Cake
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
Previous Post: « Come Conservare Cibo con l’Aceto
Next Post: Come Costruire una Torcia di Rete Metallica »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme