• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Cambiare Ruota dell’Auto

Capita nella vita di ogni automobilista di forare, e di aver quindi la necessità di effettuare su strada il cambio di una ruota della vettura. Operazione tutto sommato semplice, ma che deve essere fatta in sicurezza, come specificato nella seguente guida.

Se mentre guidi senti che la tua vettura “tira” da un lato, o senti rumori strani e particolari è capitato anche a te: hai appena forato. Se sei per strada fermati in un luogo sicuro, quindi lontano da un dosso, una curva e via dicendo. Scendi dall’auto e verifica la foratura.
Metti in folle e accendi le 4 frecce. Indossa il giubbotto ad alta visibilità, e poni il triangolo a 50 metri dalla tua vettura, per segnalare agli altri automobilisti la tua presenza.

Usa il cacciavite per togliere i cerchioni, e posiziona quindi il crick in corrispondenza della ruota da sostituire. Non farti problema sulla posizione esatta dello stesso, in quanto ogni vettura, sul bordo inferiore, è dotata di una sorta di rientranza che indica il punto esatto in cui porlo.

Se l’asfalto, o comunque la superficie su cui poggia il crick non è stabile, utilizza una tavola in legno per rendere il tutto più stabile, ponendola alla base del crick. Gira la manovella e solleva la vettura ad altezza adeguata.

Allenta i bulloni, ma senza toglierli. A questo ci penserai poi una volta che hai terminato di allentarli tutti, e ponili sulla strada ma in modo da non perderli. Se hai un bicchiere o contenitore per porli magari è più sicuro.

Cambia la ruota, togliendo quella forata e inserendo quella di scorta. Comincia poi ad avvitare i bulloni, ma non per intero per non rischiare di montare “storta” la ruota stessa. Stringi definitivamente i bulloni una volta che li avrai inseriti ed avvitati tutti. Se si vuole essere sicuri di chiudere in modo corretto le viti, è consigliabile utilizzare una chiave dinamometrica per auto. Togli il crick, girando la manovella dal lato opposto a quello precedente e riponendolo poi nel cofano. Ultimo passaggio riponi i cerchioni su ogni ruota.

Naturalmente la ruota forata va riparata. Recati quindi da un gommista per questa operazione.
Nel caso che tu non abbia la ruota di scorta ma il ruotino, considera che con lo stesso puoi percorrere un numero massimo di km.. per cui, non cullarti assolutamente sugli allori, sennò rischi alla prossima foratura di dover ricorrere al carro-attrezzi.

Articoli Simili

  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Come Pesare i Bambini
  • Come Decorare il Giardino con la Pietra
  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Come Preparare Tortelli con Salsicce
Previous Post: « Come Ritagliare Foto con Gimp
Next Post: Come Fare il Cambio di Stagione nell’Armadio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme