• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Coltivare le Gerbere

La gerbera è una pianta molto apprezzata da chi ama la cura delle piante grazie ai suoi splendidi fiori colorati. Il nome “gerbera” deriva dal cognome del naturalista tedesco Traugott Gerber. Quello delle gerbere è un genere appartenente alla famiglia delle Astaraceae, che contiene circa 70 specie, tra le quali la più conosciuta é Gerbera jamesonii, detta anche Margherita del Transval, per la sua somiglianza con la margherita e per la regione dell’Africa meridionale dalla quale questa pianta proviene, appunto il Transval. La gerbera è originaria dell’Africa, dell’Asia e del Sudamerica e fu portata in Italia per la prima volta da un floricoltore tedesco, verso il 1930; oggi nel nostro Paese è molto diffusa e coltivata, sia come pianta da giardino e da vaso e sia per la produzione di fiori recisi, poco costosi e facilmente reperibili.

La Gerbera è una pianta erbacea adatta a vivere sia all’esterno che in appartamento, per chi ama la cura delle piante. Ha grandi foglie lobate disposte a rosetta, lunghe dai 20 ai 40 cm, di colore verde, con la pagina inferiore ricoperta di peluria bianca; lo stelo delle gerbere è dritto, ricoperto di peli e ha un’altezza di circa 60 cm; ha un’infiorescenza a capolino con fiori più esterni allungati e fiori più interni che formano un disco; il capolino può avere un diametro di circa 12 cm, può essere semplice o doppio; il colore cambia a seconda delle varietà, i fiori esterni possono essere bianchi, rosa, gialli, arancioni e rossi, i fiori centrali possono essere chiari o scuri, in genere variano dal giallo al nero. Si consiglia, per chi si occupa della cura delle piante, di collocare le gerbere in un luogo luminoso e ben aerato, sia che la cura delle piante sia all’esterno, che in appartamento; bisogna, però, evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole che potrebbero danneggiare le foglie, soprattutto d’estate. La temperatura più adatta alla crescita di questa pianta è di 16 – 20 gradi; sopporta bene il caldo se ha abbastanza acqua; resiste anche al freddo se posta al riparo dal gelo e dalla pioggia e con temperature non inferiori ai 5 gradi, informazioni utili per la cura delle piante. Con temperature di 8 – 10 gradi la pianta va in stato vegetativo, cioè non smette di crescere; durante questa fase può perdere la parte superiore che riprodurrà in primavera.

Articoli Simili

  • Come propagare la sterlizia
  • Come Chiudere Buchi nel Legno
  • Come propagare il papiro
  • Come propagare il glicine
  • Come propagare il pero
Luca Carceri

About Luca Carceri

Luca Carceri è un appassionato di tutto ciò che riguarda la casa, il giardino e il mondo del fai da te. Da anni, con dedizione e curiosità, esplora le mille sfaccettature della vita domestica e dell'arte di rendere gli spazi abitativi e verdi sempre più accoglienti e funzionali. Sul suo sito, condivide guide dettagliate e consigli pratici, frutto sia della sua esperienza personale che delle continue ricerche nel settore.

Previous Post: « Come Costruire una Voliera
Next Post: Come Sapere se un Numero è Vodafone »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quante Calore si Consumano con lo Stepper
  • Come Pianificare i Lavori Domestici Giornalieri e Settimanali
  • Quali Misure Deve Avere una Voliera per Pappagalli
  • Come Togliere le Macchie di Vino dal Divano in Pelle
  • Come Trasportare una Lavatrice sulle Scale – Guida

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Copyright © 2025 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più