Esistono molti tipi di scarpe da calcio così come molte superfici di gioco; queste ultime, tra l’altro, cambiano ancor di più in base, ad esempio, alle condizioni atmosferiche. I campi in erba e in terra battuta, infatti, possono avere maggiore o minure durezza proprio a seconda della pioggia mentre quelli in erba artificiale rimangono sempre più o meno duri.
Giorno dopo giorno vi è un proliferare di nuovi e migliori campi in erba artificiale, anche se tutti i giocatori preferiscono sempre e comunque giocare sull’erba naturale che viene quindi considerata la superficie ideale dei professionisti. Sta diventando invece sempre meno comune tra i dilettanti, ai quali consigliamo i seguenti modelli:
Scarpe per erba artificiale (Artificial Grass, AG). Sono specifiche per questo tipo di erba, che rimane sempre abbastanza dura come superficie, sia quando è asciutta che bagnata. Non hanno i tacchetti, ma semplicemente una superficie più ruvida, come le Nike Hypervenom phelon AG.
Scarpe con tacchetti in gomma normale (Firm Ground, FG). Ogni suola contiene tra gli 11 ei 15 tacchetti in gomma dura, per cui sono particolarmente adatte alle superfici dure. Tra le preferite dai giocatori, ci sono le Scarpe da Calcio Nike Jr Mercurial Victory IV FG volt-citrus.
Scarpe con tacchetti lunghi e curvi (Soft Ground, SG). Vengono utilizzate per giocare su superfici morbide o molto morbide visto che, grazie all’inserimento di tacchetti più allungati e ricurvi, hanno una migliore aderenza. Rispetto a quelle in alluminio, sono più comode ed equilibrate.
Scarpe multitacco (Multi Ground Grass, MG). Progettate per superfici dure o molto dure, hanno tacchetti più corti nonché più numerosi del normale (tra 25 e 30). Le Scarpe da calcio Diadora Stile 10 K-Pro MG 14 bianco-Oro ne sono un ottimo esempio.
Scarpe con tacchetti in alluminio (SG). Il loro impiego si sta concentrando soprattutto negli ambienti professionali ed è adatto a terreni in erba naturale, morbido e molto morbido. Ogni suola aderisce al terreno grazie ad 8 o 10 tacchetti. Al di fuori di queste superfici, il loro uso è alquanto avventato.
Quando la superficie di gioco è artificiale, le scarpe più raccomandate sono quelle specifiche per questa superficie, con suole ruvide o multitacchetti. Sull’erba naturale, invece, è raccomandato l’uso di scarpe con tacchetti lunghi e ricurvi. Quando il terreno è più duro, il loro utilizzo può portare a lesioni. In questo caso sarebbe meglio calzare delle scarpe con normali tacchetti in gomma.