The Gimp è uno dei migliori programmi di grafica che puoi trovare gratis su internet. Viene visto da molti come la migliore alternativa gratuita ad Adobe Photoshop, il software numero uno nel mondo della grafica, ma per cui bisogna sborsare un bel po’ di soldi per averlo. Se hai scaricato Gimp sul tuo computer e ti stai chiedendo come fare a ritagliare una foto con esso, ora vedremo una guida che ti tornerà utile.
Se non hai ancora installato Gimp nel tuo PC, recati subito nel sito ufficiale che trovi al link di Gimp.org ed esegui il download del programma. Fai clic su uno dei link presenti nella voce Download GIMP 2.8.10 via HTTP or FTP – Installer for Windows XP SP3 or later. Una volta che il download è terminato, premi sul file exe per avviare l’installazione di esso nel computer.
Per ritagliare una foto con Gimp non devi far altro che selezionare lo strumento che prende il nome di Ritaglia (posiziona il cursore del mouse sulle icone per scoprire di quale si tratta). Questa funzionalità ti dà modo di eliminare le aree di contorno (se ad esempio è presente una cornice intorno all’immagine che vuoi ritagliare) oppure modificare il livello della foto in maniera diretta.
Non riesci a trovare l’icona Ritaglia? Allora clicca sul menù Immagine che trovi in alto e seleziona la voce Ritaglia alla selezione (puoi notarlo grazie ad un’icona di un taglierino posta lì vicino). Seleziona la parte della foto che vuoi eliminare usando lo strumento rettangolare o quello di un cerchio ed eliminala velocemente cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse.
In un attimo, la porzione dell’immagine che hai selezionato in precedenza sparirà dal file. Per avere un ritaglio ancor più preciso, non devi far altro che usare lo strumento Zoom. In questo modo riuscirai ad avvicinarti ancor di più al pezzo da ritagliare e riuscirai a farlo senza problemi. Al termine, premi nuovamente sulla sezione File che trovi in alto e salva il nuovo file con il formato adatto (ti consiglio jpeg).
Ti ricordo che, per tagliare una foto, esistono degli strumenti appositi su internet che ti fanno evitare la perdita di tempo di scaricare ed installare un programma. I siti web in questione sono PicResize e ResizeYourImage. Dopo esserti collegato nella pagina, carica la foto da ritagliare ed usa i pulsanti presenti nel portale per rimuovere il pezzo del file che non ti interessa.