L’acqua: il nostro bene più prezioso. Basti pensare che nella storia vi son state diverse guerre per l’acqua… si pensi anche a quei paesi che ancora ne hanno poca e spesso anche contaminata. E noi, invece, avendone in abbondanza, non riusciamo neanche ad immaginare che col nostro spreco d’acqua, un giorno potrà scarseggiare.
Per prima cosa, si inizi a pensare alla doccia, per lavarsi un quarto d’ora è sufficiente, e riempire interamente la vasca da bagno è uno spreco immane, non è proprio necessario.
Molti, lasciano il rubinetto aperto anche durante quei tre minuti in cui si spazzolano i denti, ma in quei tre minuti l’acqua non occorre!
L’acqua di cottura, perchè buttarla via quando dobbiamo scolare la pasta? Se mettiamo il tappo al lavandino, possiamo tenerla, e oltre al fatto che l’acqua bollente sgrassa le stoviglie molto bene, abbiamo anche riempito una parte di lavandino per dopo che laveremo i piatti.
Per lavare la frutta, invece che usare l’acqua corrente, che si usi una ciotola colma, e quella stessa acqua che ci è servita a lavare la frutta, usiamola per annaffiare le piante!
Quando viene fatta la lavatrice, bisogna tener presente che il consumo di acqua è sempre il medesimo, quindi cerchiamo di fare sempre il massimo carico! In maniera che con un lavaggio solo abbiamo lavato più roba possibile e magari non dobbiamo farne subito un altro!
Infine, facciamo attenzione quando chiudiamo i rubinetti, che siamo chiusi bene e che non gocciolino.