Hai comprato un Mac sperando che non ci sia bisogno di continua manutenzione come avviene sui computer con sistema Windows? Nella maggior parte dei casi è vero questo, ma è comunque necessario ripulire il Mac una volta ogni tanto. Non hai la minima idea di cosa fare ed hai paura di combinare dei grossi guai? Non temere, ci sono qui io a darti una mano!
Il programma che fa al caso tuo si chiama CCleaner. Lo so, probabilmente ne hai già sentito parlare e lo hai perfino usato sul tuo vecchio PC Windows. Devi sapere che esso è disponibile pure per Mac ed offre il medesimo funzionamento. Ti dà modo di cancellare i file inutili, di rimuovere i file temporanei, di trovare i file duplicati e tanto altro!
Il primo passo è eseguire il download del software. Collegati nel sito web ufficiale al link Piriform.com e premi sul pulsante Download situato al centro ella schermata. Come puoi notare, è presente pure il pulsante Buy Now accanto a quest’ultimo. Il motivo è che CCleaner è disponibile pure in una versione “premium” che offre caratteristiche avanzate per utenti più esperti.
In alternativa puoi far clic su Visualizza nel Mac App Store per aprire la pagina relativa a CCleaner direttamente nel market di casa Apple. Premi su Gratis e poi su Installa l’app per installare CCleaner sul tuo Mac. Se non lo hai ancora fatto, ti verrà chiesto di inserire il tuo ID Apple e la password per accedere al tuo account e terminare con successo il download dell’applicazione.
Il download del programma dovrebbe concludersi in pochi attimi, dato che il file ha un peso di soli 2 MB. Una volta che essa è terminata, clicca su CCleaner e scegli il pulsante Analyze per iniziare l’analisi dei file nel Mac. Quando l’analisi termina, non devi far altro che far clic su Run Cleaner per ripulire il Mac eliminando i file non necessari.
Come avviene pure nella versione per i computer Windows, pure su Mac è possibile decidere quali sono i file da rimuovere e quali quelli che preferisci mantenere nel PC. Se non sei un esperto in proposito, ti consiglio di lasciare le impostazioni predefinite per evitare di rimuovere qualche file importante dal computer. Non mi resta che augurarti buona fortuna.