Dal punto di vista pratico, la scelta del tipo di pietra naturale per i muretti di cinta è condizionata prevalentemente dalla località dove abitate. Dovete quindi essere informati sul tipo di materiale che volete usare e se è possibile. Ricordatevi che usare pietre del vostro territorio conviene sempre perchè è più economico e pratico.
Se abiti in città, procurarti le pietre può essere un problema. Puoi comunque trovare piccoli massi per giardini rocciosi presso i centri di giardinaggio, ma il costo è spesso proibitivo. Quando non vuoi usare pietra ricostruita, l’ unica alternativa è che tu noleggi un camion e raggiunga la cava più vicina. Un’ altra fonte di approvvigionamento è quella di chiedere pietre in un cantiere di demolizione.
Devi sapere quanta pietra ti serve, prima di acquistarla o procurartela. Poichè le cave vendono la pietra a peso, procedi in questo modo: dopo aver stabilito in maniera approssimativa la grandezza dell’ elemento che vuoi realizzare, telefona alla cava per chiedere una consulenza. In questo modo, otterrai non solo i preventivi di costo della pietra, ma informazioni circa il volume e quindi sulla portata del camion da noleggiare.
Se ti occorrono i blocchi di pietra artificiale, che vengono usati soprattutto per creare i muretti da giardino, farai meno fatica a procurateli, perchè sono facilmente reperibili nei centri di giardinaggio, e a differenza delle pietre naturali, i loro costi sono molto più contenuti. I singoli blocchi li dovrai posare nella malta e allinearli come vere e proprie pietre. Ne puoi trovare di dimensioni diverse, o anche intagliati a forma di lastra, per le diverse esigenze di finitura.