Un fresco dessert per le sere di fine maggio, quando iniziano a spuntare le prime fragole di stagione. Può assumere la forma desiderata in base al contenitore in cui si fa riposare in frigo. Ottima l’idea di monoporzioni in coppe dalla forma particolare.
Occorrente
Colla di pesce 20 gr
Fragole 500 gr 100 gr per guarnire
Latte intero 500 ml
Succo di limone 1 cucchiaio
Panna fresca 400 ml 100 gr per guarnire
Uova 6 tuorli
Vaniglia mezza stecca
Zucchero 200 gr
Zucchero a velo 100 gr 20 gr per guarnire
Sbattitore
Frullatore
Stampo per bavarese da 1,7 lt o coppe
Metti i fogli di colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti. Scalda il latte e aggiungi la mezza stecca di vaniglia. Non portare a ebollizione. Strizza i fogli di colla e lasciali sciogliere nel latte. Fai raffreddare. Da parte sbatti i rossi d’uovo con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro.
Lava le fragole e asciugale. Tagliale a pezzetti e frullale col succo di limone. Togli la stecca dal latte. Incorpora al composto di uova il latte e le fragole frullate. Monta la panna. Quando è soda, aggiungi lo zucchero a velo. Ora, aggiungi la panna montata al tutto, mescolando dal basso verso l’alto lentamente.
Bagna con acqua fredda lo stampo o le coppe e versa il composto all’interno. Lascia riposare in frigo per almeno 3 ore. Per sformare la bavarese dallo stampo, porta a ebollizione dell’acqua in una pentola che possa contenere lo stampo. Immergi lo stampo per 2 secondi, poi rovescialo sul piatto da portata. Decora a tuo piacimento la bavarese sul piatto da portata o nelle coppette con le fragole intere, la panna e lo zucchero a velo.