Se avete tentato ed apprezzato la pasta biscotto bianca –farcita variamente- adorerete sicuramente anche la sua versione con impasto al cacao. Questa versione nulla cede per praticità, facilità e gusto. Anzi, forse uno sfizio in più può esser concesso agli amanti del cacao amaro. In questo caso la farcitura, per unirsi perfettamente in colori e gusto con una base al cacao amaro, potrebbe essere alla panna, alla crema pasticcera, o alla crema chantilly (che in sostanza unisce le prime due citate). Se lo si preferisce, si può personalizzare la crema con piccole scaglie di cioccolato (bianco o fondente) che impreziosiscano come diamantini le fette che si otterranno dal rotolino. Largo dunque alla fantasia ed al proprio gusto, fino a formare rotolini di pasta biscotto in tantissime varianti ognuna speciale.
INGREDIENTI
4 uova
120 grammi di zucchero
2 cucchiai ricchi di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale
Per la farcitura a scelta sono consigliabili la panna, la crema pasticcera, la crema chantilly, aggiunte di scaglie al cioccolato di vario tipo, ricotta dolce, mascarpone e magari una spolverata di zucchero a velo sulla superficie arrotolata.
Anche in questo caso, il primo passo è separare dalle 4 uova i rossi dai bianchi. Gli albumi vanno separatamente montati a neve con il pizzico di sale. I tuorli vanno, invece, in un’altra terrina uniti ai 120 grammi di zucchero (volendo anche reso a velo) fino ad ottenimento d’una spuma che tende al bianco-arancio. La farina va setacciata con cura, e aggiunta ai tuorli con lo zucchero pian piano, attendendone l’assorbimento. Quando tutta la farina è stata inglobata uniformemente, si passa ad unire anche gli albumi a neve, sempre a sole cucchiaiate fino all’unione totale. I movimenti devono essere delicati, dal basso verso l’alto, evitando di smontare le uova.
Ora serve la telia coperta da carta da forno (anche in questo caso è preferibile che sia di 20 cm per 30 con un bordo di 2-3 cm). il composto versato ed infornato a 180 gradi per circa 15 minuti (oppure 150° per forni di piccole dimensioni). Prima di farcirlo, si può arrotolare una prima volta il rotolo, lasciandolo raffreddare prendendo la forma. Una volta preparata la farcitura a scelta, lo si può riaprire, farcire e ri-arrotolare.
La pasta biscotto può essere congelata arrotolata e farcita, dopo essersi scongelata, anche 2 giorni dopo averla cotta. Certo la fragranza che s’ottiene versando le creme sull’impasto appena fatto, non conosce eguali.
Una ricca spolverata di zucchero a velo può ulteriormente abbellire il rotolo al cacao.