Come Preparare Degli Olii Nutrienti Per idratare a fondo la pelle l’uso di olii è particolarmente indicato sia per la velocità dell’applicazione sia per la profonda capacità di penetrazione nell’epidermide. Preparare in casa tua degli olii nutrienti è molto facile e non richiede molto tempo.
Occorrente
Olio extra vergine di oliva o olio di mandorle dolci
Fiori di lavanda
Foglie e fiori di malva
Fiori di achillea millefoglie
Aceto di mele
Bottigliette di vetro
Rosmarino
Timo
In questa guida vogliamo insegnarti a preparare due olii che possono essere utilizzati più frequentemente, cioé per alleviare i disturbi più comuni come la disidratazione dell’ epidermide ed i dolori muscolari. La prima ricetta di cui parleremo riguarda la preparazione di un olio altamente nutriente, adatto per tutti i tipi di pelle comprese le pelli grasse e quelle delicate dei bambini. La seconda ricetta invece consiste nella preparazione di un olio capace di alleviare notevolmente la stanchezza ed i dolori del corpo.
Per preparare l’olio nutriente hai bisogno di utilizzare dell’olio extra vergine di oliva (più grasso) o dell’olio di mandorle dolci (più leggero). Prendi una manciata di di fiori di lavanda, una di foglie e fiori di malva e una di achillea millefoglie. Metti le erbe in un capiente vaso di vetro e riempi sino all’orlo di olio. Lascia che il composto maceri al sole per una settimana, quindi filtra il composto e travasalo in varie boccette di vetro che coserverai al sole ancora per tre – quattro giorni dopo aver aggiunto in ciascuna di esse poche gocce di aceto di mele. Utilizza con frequenza sia sulla pelle bagnata dopo la doccia sia sulla pelle asciutta se sei in un momento di particolare necessità come ad esempio in gravidanza o durante una dieta dimagrante. Il pericolo di smagliature verrà così evitato!
La seconda ricetta richiede invece l’uso di un pugno di rosmarino, due pizzichi di timo e alcuni fiorni di lavanda. Pesta tutte le erbe in un mortaio, quindi aggiungi un filo di aceto di mele e amalgama nuovamente. Poi,metti l’impasto in un vaso di vetro insieme all’olio di mandorle dolci fino all’orlo. Lascia macerare al sole per un mese, agitandolo di tanto in tanto. Dopo un mese di macerazione al sole il tuo olio è pronto ad essere filtrato ed utilizzato per massaggiare le parti del corpo doloranti e stanche. Ottimo come olio dopo la doccia da usare magari dopo gli allenamenti sportivi.