Vi ricordate di quando vi ho parlato del trasferimento a Roma di due amici? Non è passato nemmeno un mese, o forse poco più, e lei già parla l’italiano in maniera spettacolare con quel suo tipico accento spagnoleggiante che la rende ancor più affascinante. Per quanto riguarda la cucina, la foto parla da sola. Forse avrei dovuto fare anche le foto della tavola dopo nemmeno mezz’ora, ma credetemi sulla parola, abbiamo spazzolato via tutto. E questo è niente, a corredare il tutto ci sono state anche due difficoltà: la presenza di Ivo, che è vegetariano, e la presenza di ben 8 cavallette assaltatrici. Cucinare per tanti non è facile e quando di mezzo ci si mette anche un vegetariano le cose si complicano alla grande. Ma Andrea è stata all’altezza delle difficoltà. Non so se nella foto si vedano bene, ma dietro al pane quelle che sembrano delle polpettine in realtà sono dei funghi ripieni e non sapete quanto erano deliziosi. Non pensate ai soliti funghi ripieni, perchè dentro c’erà una spruzzata di limone che li rendeva quasi esotici. Bè per quelli dovremmo aspettare che Andrea ci conceda la licenza per la sua ricetta, mentre intanto io vi racconto come si fa un buon couscous alle verdure, sempre prendendo spunto da quello preparato dalla mia amica, a cui rubo la foto per farvi vedere come dovrebbe essere il risultato finale.
Ingredienti per 4 persone
PER IL COUSCOUS
270 ml circa di ACQUA
2 noci di BURRO
250 g di COUSCOUS precotto
2 cucchiai di OLIO extravergine d’oliva
1 bustina di ZAFFERANO
PER LE VERDURE
1 spicchio d’AGLIO
qualche foglia di BASILICO
1 CAROTA
1 CIPOLLA
1 MELANZANA
2 ZUCCHINE
100 g di CECI
100 g di POMODORINI PACHINO
1 PEPERONCINO
OLIO extravergine d’oliva
SALE
Preparazione
Passaggi per preparare le verdure
1) dopo aver lavato tutte le verdure, tagliare a cubetti piccolini la melanzana, le zucchine e la carota
2) sbucciate l’aglio e fate a rondelle sottili la cipolla e il peperoncino
3) tagliare a metà o in quattro i pomodorini
4) in una padella antiaderente e molto capiente (28 cm) versare dell’olio, l’aglio, il peperoncino, la cipolla, la carota, i cubetti di melanzane e zucchine e i ceci. Per il momento lasciare da parte i pomodorini.
5) Far stufare le verdure a fiamma media con il coperchio.
6) non appena saranno cotte, salare e aggiungere i pomodorini.
7) mescolare e lasciare a coperchio chiuso le verdure.
Passaggi per preparare il couscous
1) una volta cucinate le verdure, passiamo al couscous.
2) versare l’acqua in una pentola capiente e larga. Portarla ad ebollizione.
3) appena l’acqua inizia a bollire, aggiungere un pò di sale, la bustina di zafferano e poco alla volta facciamo scivolare il couscous
4) continuiamo a girare e versiamo 2 cucchiai di olio.
5) non appena il couscous sarà pronto spegnaimo il fuoco (circa 5minuti, ma leggete sulla confezione)
6) laciamo riposare qualche minuto e dopo aggiungiamo due noci di borro e iniziamo a sgranare il couscous.
7) a questo punto scegliamo come servirlo: se lo vogliamo mescolare alle verdure allora sgraniamolo bene e poniamolo nella terrina con le verdure. mescoliamo finchè non si sia tutto amalgamato; se invece lo vogliamo servire come ha fatto Andrea, mettiamolo in terrina ben compatto e poi rovesciamolo su un piatto piano, a cui andremo a mettere intorno le verdure cotte.