• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Preparare i Taralli

Quella del tarallo è una ricetta tipica di tutta l’Italia centro meridionale. I taralli sono ciambelline biscottare, variamente aromatizzate, che hanno un tempo di preparazione abbastanza breve.
1
Occorrente
400gr di farina
120gr di sugna
20gr di lievito di birra
50gr di mandorle pelate
Burro e farina
Sale e pepe

Disponi la farina a fontana su un piano e metti al centro di essa la sugna, il lievito sciolto in un decilitro d’acqua tiepida, un pizzico di sale ed il pepe.
Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se dovesse presentarsi la necessità.

Dividi la pasta appena creata in pezzetti, arrotolali fino a formare dei cordoncini di un centimetro di spessore e di 15 centimetri di lunghezza.
Richiudi i cordoncini alle estremità per formare una specie di ciambella. Sulla superfice della pasta inserisci le mandorle pelate nella quantità che desideri.

A questo punto puoi adagiare i taralli su una placca da forno imburrata ed infarinata facendo attenzione a lasciare un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
Lasciali in quella posizione ed attendi che lievitino per almeno un’ ora. Una volta lievitati puoi cuocerli in forno pre-riscaldato a 160°C per 20 o 30 minuti.
Servi una volta raffreddati.

Articoli Simili

  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Preparare Dolci all'Avena
  • Come Preparare Tortelli di Zucca
  • Come si Prepara la Mousse
  • Come Preparare Coffee Cake
Previous Post: « Come Visitare la Repubblica Ceca
Next Post: Come Visitare Sardegna a Sud di Porto Cervo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme