• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Preparare Farfalle alla Zucca

In questa guida spieghiamo come preparare le farfalle alla zucca.

Vediamo cosa bisogna fare.

Occorrente
Ingredienti per 4 persone
750 gr. di zucca
4 cucchiai di olio
1 rametto di rosmarino
Sale
Pepe
1 bicchiere di vino bianco
Brodo di pollo
50 gr. di Emmental grattugiato
400 gr. di farfalle

Prendi la zucca e privatela della scorza e dei semi e tagliala a cubetti. Metti in un tegame i 4 cucchiai di olio e mettili al fuoco e lascia scaldare un pò, poi aggiungi la zucca e fai rosolare a fuoco moderato.
Lava il rosmarino, stacca le foglioline qundi mettile su di un tagliere e tritale finemente.

A questo punto unisci il trito alla zucca, insaporisci con un pizzico di sale e pepe e spruzza il tutto con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato, aggiungi due mestoli di brodo di pollo caldo (va bene anche quello fatto con il dado). Dopo abbassa il fuoco, metti il coperchio e lascia il tutto a cuocere per 40 minti.

Nel frattempo metti le farfalle in una pentola con acqua a bollore, appena cotte scolale e mettile in una zuppiera, aggiungi la zucca ed il suo intingolo e spolvera il tutto con l’Emmental grattugiato, mescola e servi il tutto in tavola.
Puoi servire il piatto accompagnato da un buon vino rosso novello.

Articoli Simili

  • Come Preparare Crostini Misti
  • Come Preparare Pollo alle Olive
  • Come si Prepara la Mousse
  • Come Preparare Pollo allo Zenzero
  • Come Preparare Nasello alla Palermitana
Previous Post: « Come Preparare la Base per il Trucco
Next Post: Come Preparare Bavarese al Cocco »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme