Il Trail Running a differenza di altri sport analoghi come lo jogging, cross e altri che si esplicano in pianura, esso è la variante che si pratica in montagna, su percorsi accidentati e scoscesi, caratterizzati da sentieri impervi e poco battuti, con dislivelli anche di notevoli pendenze. Prima di cimentarsi nel trail running è opportuno accertare prima la propria condizione psico-fisica sottoponendosi ad accertamenti specifici onde avere la certezza che il proprio fisico sia idoneo a certe sollecitazioni che il trial running richiede. E uno sport spettacolare e per chi ama l’aria aperta.
Se non si ha alcuna esperienza è opportuno, abituare l’organismo percorrendo alcuni chilometri su strada o pista per coordinare il respiro ai movimenti, intervallando una breve corsa alla camminata veloce. Al termine fare dello stretching e per qualsiasi deficienza fisica, accertarsi accertarsi di avere l’idoneità alla prosecuzione. Quando si è in grado di percorrere alcuni chilometri si è pronti per provare il trail runner.
Raggiungere un parco o collina locale ove è possibile percorrere dei sentieri impervi ma praticabili, sicuramente meta di altri sportivi che amano la corsa nei boschi, munendovi di una eventuale mappa dei sentieri per evitare di perdersi. Poi si sceglie un itinerario e lo si percorre, inizialmente è buona regola iniziare nelle ore antimeridiane per evitare il buio che in montagna arriva sempre prima e scegliere percorsi praticati. Quando si diventa esperti si possono scegliere anche quelli meno battuti, perché abbiamo anche l’aiuto di moderni dispositivi GPS.
Mentre ci si introduce in certi percorsi boscosi, per acquisire maggiore conoscenza dei luoghi, è sempre opportuno apporvi dei segni di riconoscimento, magari con un gesso, per ritrovare la giusta via al ritorno seguendo i segnali predisposti. In montagna è facile perdere l’orientamento per la somiglianza della vegetazione molto simile dei luoghi. Risulta utile anche un abbigliamento adeguato con uno zainetto in spalla con generi di prima necessità e una scorta d’acqua.
Certamente per chi ama correre a contatto con la natura, il trail running è lo sport ideale con la giusta dose di spettacolarità e del fascino, perché offre a chi lo pratica, sempre nuovi luoghi da scoprire specie se si partecipa a qualche gara da amatore, che vengono organizzate in varie regioni d’Italia. I percorsi disegnati dalle varie organizzazioni prevedono diverse asperità da superare in trail running proprio per rispettare lo spirito dello sport, che è nato con queste finalità.