Molte le famiglie che scelgono di trascorrere le vacanze andando in campeggio, sia per un riscontro economico, ma maggiormente per godere della natura, conoscere gente con la medesima passione e tanto tanto divertimento. In questa guida ti darò qualche consiglio pratico su dove e come montare una tenda, se sei alle prime armi.
Scegliere dove e come montare una tenda non è così banale come potrebbe sembrare, ti assicuro che è importantissimo posizionarla nel luogo giusto per evitare spiacevoli piccoli disagi. Se il campeggio è molto grande, ti consiglio di posizionare la tenda in una zona non troppo lontana dai bagni, per evitare di dover camminare chilometri in piena notte, evita comunque di piantarla accanto, per evitare rumori fastidiosi e continui, oltre che le zanzare.
Quando monti la tenda, cerca di capire dove sorge il sole e considera sempre l’ombra, ma anche le zone con non troppa e fitta vegetazione, in modo da non dover soffrire il caldo soprattutto nelle ore diurne e che sia sempre fresca e ventilata sia di giorno che di notte. Inoltre per non essere il pasto di molte zanzare e/o insetti di vario genere evita zone limitrofe a ruscelli e fiumi.
Per non rovinare la tenda e per riposare in essa con confort, devi fare attenzione al terreno, evitando zone con terreno poco uniforme, buche, con presenza di molti sassolini appuntiti che oltre a farci male potrebbero squarciare il fondo della tenda. Se capiterà la necessità di doverla piantare durante un’abbondante pioggia, ricorda di non tendere troppo i tiranti perchè quando sono bagnati si allungano più facilmente.