Il lavaggio del piumone è una delle operazioni più noiose e difficile da fare. A tal proposito ti consiglio vivamente di leggere la mia guida nella quale ti darò delle istruzioni su come lavare il piumone senza troppa fatica, ottenendo degli ottimi risultati.
Se il piumone è di piccole dimensioni, in questo caso lo potrai lavare anche in lavatrice utilizzando un normale ciclo di lavaggio e un po’ di ammorbidente nella fase finale. Il problema si presenta quando ci si trova a dover lavare un piumone matrimoniale, troppo ingombrante per essere inserito in lavatrice. In questo caso, se in casa hai una vasca da bagno, sei già a metà dell’opera, in caso contrario dovrai procurarti un grosso catino.
La prima cosa da fare è quella di verificare che il piumone non presenti macchie. Qualora ci fossero delle macchie, dovrai pretrattate con uno smacchiatore e lasciare agire per qualche minuto. Nel frattempo riempi la vasca con dell’acqua tiepida, immergi il piumone in modo che risulti coperto dall’acqua ed aggiungi un tappo di detersivo liquido. A questo punto lascia in ammollo il piumone per qualche ora.
Trascorso il tempo necessario, verifica che le macchie siano sparite e strofina con un po’ di sapone qualche eventuale residuo di sporco. Ora svuota la vasca e riempila nuovamente con dell’acqua tiepida, affondando ripetutamente il piumone per eliminare il sapone. Ripeti l’operazione con acqua fredda per almeno un paio di volte, fino a quando il sapone sarà completamente scivolato via dal tuo piumone.