• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Blog di Luca Carceri

Come Iniziare a Praticare l’Alpinismo

Ancora non avete programmi per l’estate? Siete alla ricerca di un’avventura diversa dal solito? Non avete niente da fare questo fine settimana? Se amate la montagna, l’estate può essere una vostra grande alleata: giornate lunghe, temperature gradevoli e tempo libero; le condizioni perfette per una fuga dalla quotidianità all’insegna dell’alpinismo.

L’aumento delle ore di luce è l’incentivo principale per tutti gli alpinisti (e per l’outdoor in generale) che, per gran parte dell’anno, progettano quest’arrampicata estiva da svolgere in qualche posto speciale. Chi se lo può permettere, potrebbe scegliere anche una meta lontano da casa in modo da completare quest’avventura conoscendo anche altre culture e facendo quindi di questo viaggio un’esperienza davvero indimenticabile.

Le temperature più miti alleggeriscono inoltre i nostri zaini e ci facilitano i movimenti, visto che indossiamo meno indumenti rispetto all’inverno. In alcuni casi, però, possono diventare anche uno svantaggio perché, se sono troppo alte, ci impediranno di muoverci durante le ore centrali della giornata, che dovremo quindi dedicare al riposo.

Sempre collegato a questo aspetto, avremo inoltre la necessità di utilizzare una buona crema solare (sebbene si dovrebbe mettere tutto l’anno, d’estate è ancora più importante) e di portare acqua a sufficienza. Mantenere il nostro livello di idratazione e non perdere i sali minerali necessari, diventerà una delle nostre priorità durante il nostro percorso verso la vetta.

Le tende ed i sacchi a pelo diventano più leggeri e meno ingombranti. Anche se, visto la bella stagione, quando andremo a piazzare la nostra tenda forse intorno a noi ci sarà un po’ più di gente del solito. Infatti molte altre persone potrebbero avere avuto la nostra stessa idea e, proprio come noi, hanno quindi deciso di fare un fine settimana o una vacanza in montagna. Più che uno svantaggio però, dobbiamo vederla invece come un’occasione per incontrare nuova gente e condividere le proprie conoscenze e le proprie risorse, nel caso in cui ce ne fosse bisogno.

Infine, parliamo dell’aspetto economico. Un altro grande vantaggio di andare a godersi le zone montane durante l’estate è che possiamo approfittare dei saldi sul materiale e sull’abbigliamento da montagna che magari potremmo ritrovare in alcune delle piccole località che incontreremo durante il cammino.

Articoli Simili

  • Come Scegliere la Lavastoviglie
  • Come Scegliere una Lavatrice Economica
  • Cosa Bisogna Sapere sullo Spopolamento delle Montagne
  • Come Prepararsi per Praticarre gli Sport Invernali
  • Come Pesare i Bambini
Previous Post: « Pallamano – Quali Sono le Origini
Next Post: Come Respirare Correttamente Durante la Corsa – Consigli Utili »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Perchè non Basta Fare Addominali per Ridurre il Punto Vita
  • Perchè Saltare i Pasti non Fa Dimagrire Prima
  • Ritenzione Idrica e Sale – Cosa Bisogna Sapere
  • Superfici dei Campi e Scarpe da Calcio – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Iniziare a Praticare Triathlon

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Copyright © 2023 Blog di Luca Carceri on the Foodie Pro Theme