Come ogni anno al cambiar delle stagioni si pone il problema di sostituire gli abiti e la biancheria personale della famiglia nel nostro armadio. Ognuno di noi ha la propria metodologia nell’effettuare il riordino e sostituire gli abiti, ma io vorrei indicare il metodo da me usato, che pare efficace.
Svuota completamente l’armadio ed i cassetti, spolvera ripiani ed appendiabiti e fodera i cassetti con carta nuova. Se vuoi, invece della tradizionale carta, puoi usare carta adesiva plastificata, facile da installare e lavabile. Fatto ciò controlla abiti e biancheria, mettendo da parte quella da mandare in lavanderia, dopo aver controllato ed eventualmente svuotato le tasche.
Come fare il cambio degli armadi dall’estate all’inverno
Spazzola gli altri, controllando federe, orli e risvolti dei pantaloni per verificare se hanno bisogno di qualche rammendo. Controlla ed elimina la biancheria intima e le calze usurate, che provvederai a sostituire. Lava e poi stira maglie e camicie e riponile proteggendole con carta velina. Profuma i cassetti con sacchetti di lavanda e/o pot-pourri. Proteggi cappotti, giacche, piumoni, abiti, pantaloni con gli appositi sacchetti di nylon (per i piumoni puoi usare i sottovuoto).
Se non vuoi usare il nylon, puoi fare come me, utilizzando vecchie federe e/o vecchi lenzuoli. Ricorda di inserire dell’antitarme, al fine di evitare brutte sorprese in autunno. Sistema ora gli indumenti estivi: io li divido per genere e per colore, appendendo i pantaloni con la relativa camicia e/o maglietta. Se hai spazio appendi tutte le camicie e magliette, altrimenti ripiegale per bene e deponile sui ripiani oppure nei cassetti. Infine gli indumenti che non vuoi più utilizzare: lavali e portali negli appositi cassonetti e/o portali a qualche organizzazione umanitaria, perchè siano donati a chi è meno fortunato di noi.