Una comune fioriera in legno, si può semplicemente decorare ed abbellire con gusto ed originalità, seguendo la rapida tecnica qui descritta. Con manualità, pazienza e fantasia, potrete ottenere un bell’oggetto decorativo e particolare, eseguendo dei piccoli interventi pittorici ed applicando dei decori di carta stampata.
Occorrente
Fioriera in legno
Carta abrasiva fine
Turapori
Colori acrilici
Pennelli
Ciotola
Forbici
Ritagli di carta stampati
Flatting
Colla vinilica
Vernice all’acqua
Tingilegno noce
Spugna
Iniziate carteggiando bene la superficie della vostra mensola con della carta abrasiva fine, dop odi ciò, colorate il vostro oggetto passando del turapori e lasciate asciugare. Dopodiché, passate due o più mani di tingilegno color noce all’acqua e fate asciugare nuovamente. Quindi, terminate passando del flatting per legno.
A questo punto, passate alla fase di decorazione, passate due mani di color avorio o panna sui piani della vostra fioriera e lasciate asciugare bene. Una volta asciutto il colore in una ciotola mescolate del color terra di Siena chiaro con del fissativo, quindi con una spugna passate ilo colore ottenuto con piccoli movimenti disomogenei, così da creare una bella velatura cromatica.
Per finire, ritagliate con cura dai ritagli di carta i decori da voi scelti da applicare sulle basi della fioriera usando della colla vinilica. Infine, per rifinire e proteggete il vostro lavoro, passate due mani di vernice finale all’acqua,fate asciugare perfettamente ed infine carteggiate il tutto con carta abrasiva.