Alcuni fiori da giardino hanno bisogno di ricevere una buona quantità di sole e sono quindi perfetti se il proprio spazio verde è rivolto a sud. È il caso della spirea, un piccolo arbusto che con le sue generose fioriture si presta alla creazione di suggestive bordure. Senza contare che è robusta, semplice da coltivare oltre che resistente all’inquinamento e dunque adatta ad essere coltivata anche in città. Si distinguono due specie di questi fiori da giardino: le spiree bianche crescono molto velocemente fino a raggiungere i 2-3 m di altezza e producono le loro candide infiorescenze a primavera; ci sono poi quelle rosa che invece fioriscono in estate e in autunno ed hanno una crescita molto più lenta.
Ma vediamo alcuni consigli per la salute delle piante. Abbiamo già detto che il posto ideale per piantare la spirea dovrà essere ben soleggiato, l’importante è che durante la bella stagione il terreno non sia troppo arido: per evitare che ciò avvenga è possibile pacciamare il terreno alla base della pianta. È consigliabile poi innaffiare le piante in abbondanza dopo averle piantate a terra, in seguito si accontenteranno dell’acqua piovana
.Un altro punto a favore di questi bellissimi fiori da giardino è che sono in grado di resistere bene agli attacchi di parassiti e malattie delle piante. La moltiplicazione delle piante può avvenire sia per seme che per talea; se si sceglie quest’ultima opzione è possibile prelevare un giovane ramo nel periodo estivo per ottenere a breve un nuovo esemplare.
Infine, per quel che riguarda le potature, bisogna ricordare che gli interventi vanno eseguiti in periodi diversi a seconda della specie in questione: le spiree bianche vanno potate al termine della fioritura mentre invece quelle dai fiori rosa si poteranno all’inizio della bella stagione o con l’arrivo della primavera.
Ecco che quindi, anche con pochi sforzi, questi allegri fiori da giardino, regaleranno senz’altro delle soddisfazioni anche a chi non ha il pollice verde.